INIZIATIVE DEL CIRCOLO SU NURAGHE

INIZIATIVE DEL CIRCOLO SU NURAGHE

Creato: Mon, 04/02/2013 - 17:58
Quando:
Tue, 05/02/2013 - 20:00
Proposto da : Su Nuraghe
INIZIATIVE DEL CIRCOLO SU NURAGHE
Ricco di avvenimenti il Febbraio di Su Nuraghe

Biella, 2 Febbraio 2013 - Con l’annullo filatelico “Biella Micca” apposto sul francobollo celebrativo “Mamoiada”, stampato a Roma nel 2007 dall’Istituto Poligrafico Zecca dello Stato e con l’aggiunta di altri 10 centesimi di bolli dovuti al nuovo aumento delle tariffe postali in vigore dal 1° Gennaio, viene inviata ai Soci la prima comunicazione del nuovo anno sociale, il 35° di fondazione dell’Associazione dei Sardi di Biella.

Ai Soci Su Nuraghe 2013, all’atto del rinnovo o dell’iscrizione al Sodalizio, vengono offerti tre doni: “Su Calendariu 2013”, dedicato alle farfalle che vivono in Sardegna e in Piemonte, documentate dal naturalista Lucio Bordignon; il ricco volume degli Atti del Convegno “La Lingua sarda ieri e oggi” e il libro fotografico “Un secolo di Sardi a Biella”, con immagini che testimoniano la silenziosa epopea dei Mighela, il cui nome è entrato a buon titolo nei modi di dire biellesi. “Salvatore e Sebastiano Mighela, seguiti dai nipoti Severino e Giuseppe, sono i pionieri che, tra fine Ottocento e all’alba del XX Secolo, decidono in tempi diversi di abbandonare le scogliere e i suggestivi monti dell’Ogliastra per giungere in Continente dove mettere dimora stabile ai piedi del Mucrone. Partono con la Sardegna nel cuore, portando a Biella i migliori vini dell’Isola, associandoli - nella loro attività di mescita - a quelli del Monferrato” (dall’introduzione “Un secolo di Sardi a Biella”).

 

La grande disponibilità dei Soci permette di presentare un mese di febbraio particolarmente ricco di avvenimenti:

Sabato 2  febbraio,ore 20, tradizionale Gran favata al Circolo (menù in bacheca, prenotazione fino ad esaurimento posti);

Sabato  9 febbraio,ore 21, Carnevale degli Adulti, premio alle migliori maschere, distribuzione di zippulas e cattas; serata in allegria con la graditissima Jolanda;

Domenica 10 febbraio, ore 16al CircoloCarnevale dei bambini, giochi animazione, zippulas e cattas per tutti;

Sabato 16 febbraio, ore 21, presso il Punto Cagliari,Su Nuraghe Film, Andrea Moi presenta “Intintos, immagini del Carnevale di Olzai, regia di Ignazio Figus, Il film è stato messo a disposizione dall’ISRE di Nuoro;

Venerdì 22 febbraio, Torneo carte “a Scopa”, medaglie e premi in natura ai vincitori (info: Idelmino 3478223086);

Sabato 23  febbraio, ore 21,“Omaggio a Biagio Picciau”, serata musicale al pianoforte donato da Biagio Picciau al Circolo, a cura del prof. Roberto Perinu;

Martedì 26 febbraio, ore 21, al Circolo, Mannigos de memoria, conversazioni in “Limba”;

Venerdì 1° marzo, Torneo di carte“Scala Quaranta” con medaglie e premi in natura (info: Idelmino 3478223086);

Sabato 2  marzo,ore 20 Pizza al Circolo, (info: Anna 3472322175, prenotazione fino ad esaurimento posti).

 

Da gennaio sono riprese le seguenti attività:

Corso di Filet, iniziato da zia Antonietta Sotgiu, info: Grazia 3294236841;

Corso di balli continentali, tenuto da giovani Soci, info: Francescae Melinda 3339505180.

Ambulatorio Infermieristico Sardo,servizio gratuito offerto a tutti i Cittadini,info: Gonaria, 3393274852.

“Voci di Su Nuraghe”,chi volesse, può unirsi alle prove di canto, info: Giacomo, 3475280040.

Servizio biblioteca- in bacheca, orario e giorni di apertura, info: Biagio, 3934941503.

Infine, per chi volesse prenotareviaggi in Sardegna, è sempre attivo il servizio di bigliettazione con applicazione delle migliori tariffe e sconti per i nativi e per i Soci (info: Federica 347 11 34 662).

Le iniziative di Su Nuraghe vengono aggiornate attraverso il sito www.sunuraghe.it;

Quota dellatessera per il 2013:Soci ordinari  e Soci simpatizzanti  20 €; Soci sostenitori da 25 € in su.

I contributi e il rinnovo tessera potranno essere versati anche tramite il c/cp 12892113 intestato a Su Nuraghe

Cordialmente, Battista Saiu