The Beat goes on al Circolo Oltrepò

The Beat goes on al Circolo Oltrepò

Creato: Mon, 04/02/2013 - 11:30
Quando:
Sat, 09/02/2013 - 21:00
Files Allegati:
The Beat goes on al Circolo Oltrepò

Davide Fontana e Stefano Iaboni in uno spettacolo di visual comedy al Circolo Oltrepo.

Due clown scappati dalla galera, e da chissà quali guai, vivono in un mondo tutto loro, fatto di deliranti immagini proiettate da un grosso cubo magico.

Entrati nel loro mondo potreste incontrare il più grande verticalista russo di tutti i tempi, rivivere con Mozart i virtuosismi musicali del secolo diciottesimo o trovarvi a ballare, a tempo di hip-hop, con trasporto il rap di un “pupazzo umano”.

“The Beat Goes On” è un antidepressivo omeopatico, un fertilizzante per la fantasia, uno spettacolo leggero e potente, senza pretese, senza aspettative, ma con grandi effetti benefici per chi decide di partecipare al viaggio insieme a Davide e Stefano. Un'ora di divertimento sostenibile!

“The Beat Goes On” è un enorme juke box di immagini, colori e musica che funziona ad energia, quella che ci mettono attori e astanti.

Davide ha cominciato a giocolare a 18 anni, e col tempo, della passione ne ha fatto il suo lavoro. Ha studiato al Teatro Fisico di Torino per tre anni e, dopo aver collaborato e partecipato a diversi festival, ha capito la sua vera vocazione: la comicità.

Stefano ha cominciato a viaggiare per il mondo molto giovane; stabilitosi in Olanda, ha iniziato a frequentare la Scuola di Circo, ma dopo qualche anno lo troviamo a Barcellona, dove è entrato nel mondo degli artisti di strada. Appassionato di recitazione e clownerie, ha collaborato con innumerevoli artisti e compagnie teatrali.

Insieme Davide e Stefano hanno formato un duo the Beat Brothers, e costruendo uno spettacolo tutto loro, imperniato su una versione rivisitata e brillante di comicità: visual comedy.

L’associazione Epi Pantas ospita, presso il Circolo ARCI Oltrepo (Torino, Corso Sicilia n. 23), The Beat Goes on, permettendo l’incontro tra l’espressione teatrale e lo spettacolo in senso più ampio.

Una prospettiva alternativa che s'inserisce così in un’offerta culturale libera, accessibile, condivisibile e sostenibile (come tutto quello che Epi Pantas propone). Perché la proposta culturale sia fruibile, il cambiamento trova origine laddove si riesca ad intervenire sulle relazioni che intercorrono fra il pubblico e gli autori del messaggio, di modo che i due mondi si intersechino e persino la gestione degli spazi diventi contaminazione reciproca.

Al Circolo ARCI Oltrepo sarete sempre ben accetti, ovviamente se avete la tessera ARCI è meglio, ma per chi non ce l'avesse siamo sempre pronti a farvela sul momento! Se prima dello spettacolo volete mangiare per prenotazioni il numero è 334 7926392, vi risponderà uno dei cuochi di Epi Pantas, dalle 17 alle 24.

In allegato il comunicato stampa.

Ingresso libero riservato ai soci ARCI.

Scheda Circolo