AKURA + iNIENTE @ BIG LEBOWSKI | 1 FEBBRAIO
INGRESSO GRATUITO CON TESSERA ARCI
INIZIO CONCERTI ORE 23.00
LAkURA:
Il progetto Lakura nasce nel 2007. E' una cantautrice di Novara che propone brani pop e pop/rock, in italiano.
Dal 26 ottobre 2010 è disponibile il suo album di esordio, dal titolo "Un'altra scusa", il quale è anche il primo singolo che ha anticipato il progetto. Il videoclip è stato trasmesso numerose volte all'interno del contenitore Talent1 sull'emittente: Italia Uno. L'album ha una distribuzione digitale gratuita ed è disponibile in MP3 sul sitowww.areadicontagio.com
Attualmente è in uscita il suo secondo album, in premio per aver vinto il concorso "Progetto B9" di Novara. La sua nuova evasione sarà un lavoro con arrangiamenti e sonorità più rock, curati da Fabio Balestrieri, importante produttore e musicista italiano, che vanta, tra i moltissimi suoi lavori, anche alcune produzioni di Giorgia.
Nei suoi live, tra i quali spicca l'apertura del concerto di Niccolò Fabi a Vigliano Biellese al ReloadSound Festival il 10.09.2011 (http://www.youtube.com/
Arrivata nelle 4 band finaliste che si sono esibite a Biella il 22 settembre 2012, dopo aver sfidato 19 gruppi nel concorso Re-Grow, organizzato da La Fonderia Musicale, (https://www.facebook.com/
link
http://www.youtube.com/
iNiente sono Gigi alla batteria, Darius al pianoforte e alla chitarra acustica, Fausta al basso e Fleiv alla chitarra e alla voce.
Nascono nel 2007 dai deliri musicali di Fleiv e Gigi nella cantina di quest’ultimo, nei pomeriggi di noia della sonnolenta provincia milanese. Piano piano i deliri diventano melodie, le idee si trasformano in musica e la voce di Fleiv si ritrova a cantare pezzi inediti, intensi e potenti.
iNiente sono pronti a sbocciare: dopo vari cambi di line up e mesi passati in sala prove ad arrangiare i pezzi, nell’estate 2010 la band registra un demo fatto in casa e inizia a suonare sui polverosi palchi delle feste della birra e dei locali di tutto il magentino.
All'inizio del 2012 esce "Cosa Brucia", il primo album autoprodotto.
link
http://www.myspace.com/