Marco Notari live al Bazura

Marco Notari live al Bazura

Creato: Tue, 29/01/2013 - 14:51
Quando:
Fri, 01/02/2013 - 22:00
Marco Notari live al Bazura
Marco Notari live al Bazura

Non troviamo di meglio che mostrarvi le recensioni al suo ultimo lavoro, credo che non ci sia bisogno di altro per descrivere la qualità di questo artista
“Uno dei lavori di new pop rock più interessanti del 2011 perché unisce la classicità del cantautorato alla spericolatezza della ricerca psichedelica” (Max)

"Un astigiano che non è Paolo Conte si avvoltola in un'elettronica onirica e si misura col presente" (Internazionale)
"Il nuovo album ha tutte le carte in regola per rinsaldarne l'ottima reputazione (...) un mix scintillante e psichedelico" (Repubblica)
“Con classe e maestria Marco Notari sfoggia la propria cultura, ispirazione e maturità artistica, descrivendo con precisione la nostra epoca” (Il fatto quotidiano)

“Guarda lontano, con respiro trascendentale; e sotto la finestra, con un suono attuale e scuro. Ha 31 anni e questo è il suo terzo album, quello della proverbiale maturità: promosso.” (La Stampa)
“Già in passato ebbe a dar prova del suo talento, ma qui tocca altezze espressive mai raggiunte prima” (Rockerilla).
“Un talento espressivo fuori dal comune” (Il Mucchio).
“Siamo certi che diventerà qualcuno” (Blow Up).
“Tra i cantautori che raccontano i nostri tempi con un’ispirazione che da anni non si trovava nelle canzoni italiane” (Xl)
“Canzoni di pop scintillante (…) a metà tra i Radiohead e i Sigur Ros” (Buscadero).

“Un caleidoscopio musicale (…) Da tenere d’occhio” (Gioia).
“Ossigeno ed idee nuove per il pop italiano” (Freak-out).
"Una pioggia di colori liquidi e cangianti, fotogrammi immaginari o istantanee del cuore da custodire per sempre, storie delicate e amarezze di un presente deragliato e catalettico" (L'isola della nuova musica).
"Applausi." (Nerdsattack)

"Se eravate convinti che il futuro della canzone d'autore potesse solo evolvere nel mare di bile nera vascobrondiana, guardate oltre il vostro vate." (Hate TV)
"Un disco imperdibile" (Rockshock)
“Notari conferma indubbie qualità che legittimano pienamente il successo di critica, perché mai come adesso, ci sarebbe bisogno oltre che di lustrini e balletti, dei veri interpreti di questi cazzo di anni Zero.” (Rocklab)
“Notari, come un moderno Battisti o Battiato, esplora il suo intimo mondo. Un disco da non lasciarsi sfuggire.” (Youthless fanzine)
"Si tratta di un capolavoro che tocca temi sociali" (Let love grow)
"In realtà non sembra un album, ma una raccolta dei migliori singoli dell'artista" (Breakfast Jumpers).
"Marco Notari ha creato un capolavoro" (Artists and bands).

Ingresso libero riservato ai soci ARCI.

Scheda Circolo