Cena Benefit per il diritto allo studio alle Officine Corsare

Cena Benefit per il diritto allo studio alle Officine Corsare

Creato: Mon, 28/01/2013 - 16:16
Quando:
Tue, 29/01/2013 - 19:30
Cena Benefit per il diritto allo studio alle Officine Corsare

Dall'insediamento della giunta Cota, l'Ente per il Diritto allo Studio della Regione Piemonte ha ridotto drasticamente i fondi destinati al sostegno allo Studio per gli studenti universitari meritevoli e privi di mezzi.

Nell' Anno Accademico 2011/2012 sono state garantite solo il 40% delle borse e molti studenti hanno avuto enormi difficoltà a proseguire gli studi negli Atenei piemontesi.
Tantissimi hanno abbandonato il sogno ritornando nel proprio Paese, altri si sono trasferiti in regioni dove è ancora possibile ricevere un sostegno allo Studio.

Nell' Anno Accademico 2012/2013 la situazione non è cambiata, anzi. A seguito dello sgombero della Residenza Universitaria Occupata di via Verdi 15 a Torino, molti studenti stranieri che alloggiavano in quella struttura, vista l'impossibilità materiale di poter affittare un alloggio senza il supporto dell'Edisu, hanno attraversato mille difficoltà per condurre a termine il proprio percorso di studi. Alcuni di loro in particolare, a pochissimi esami dal raggiungimento della laurea, hanno continuato a frequentare i corsi grazie all'aiuto di una rete sociale che si è mobilitata fin da subito. Ora serve un ultimo sforzo per permettere a questi studenti di proseguire gli studi e finalmente laurearsi.

Durante la serata affronteremo il tema del diritto allo studio, di ciò che è successo negli ultimi due anni e di quello che potrà accadere nel 2013/2014.
Zero borse come scritto sul bilancio di previsione? Quali effetti ha prodotto sulla vita degli studenti la scelta di ridurre drasticamente i fondi per l'Edisu? E quali effetti per gli Atenei? E per l'internazionalizzazione?
Ascolteremo la storia di alcuni di questi ragazzi stranieri giunti in Italia con mille speranze, che stanno vivendo da più di un anno un'esperienza da incubo ma che non possono mollare proprio ora a pochissimi esami dalla laurea.

La Vostra partecipazione alla Cena benefit è fondamentale per permettere a diversi studenti di poter ultimare il proprio percorso di studi. I fondi raccolti verranno infatti utilizzati per coprire le spese d'alloggio di ragazzi stranieri con gravi difficoltà economiche e a pochi passi dalla laurea. 

Costo: 20 Euro - Prenotazione obbligatoria.
Per prenotazioni:
- invia una mail a simone.baglivo@gmail.com indicando il nome di un referente con recapito telefonico e poi il numero di partecipanti alla Cena;
- oppure chiama il numero: 380.3111756.

Al termine della Cena benefit per il Diritto allo Studio, la serata prosegue con dibattiti e musica.

In allegato il comunicato stampa.

Ingresso libero riservato ai soci ARCI. 

Scheda Circolo