Uno studio su Zappa, alla riscoperta di uno dei più grandi innovatori musicali degli anni '60 e '70 al Magazzino sul Po

Uno studio su Zappa, alla riscoperta di uno dei più grandi innovatori musicali degli anni '60 e '70 al Magazzino sul Po

Creato: Mon, 28/01/2013 - 12:20
Quando:
Tue, 26/02/2013 - 22:00
Proposto da : Magazzino sul Po
Uno studio su Zappa, alla riscoperta di uno dei più grandi innovatori musicali degli anni '60 e '70 al Magazzino sul Po

Una formazione giovane d'avanguardia che guarda indietro, guarda Franck Zappa e lo studia, stravolge (come sarebbe piaciuto a lui) e ripropone in chiave jazz. Martin Bellavia è l'ideatore del progetto, è chitarrista e compositore torinese, dalle forti influenza zappiamo, come è effettivamente evidente in questo progetto. Durante la sua carriera musicale, ha avuto la fortuna di salire sul palco, con la sua formazione originale Ossi Duri, insieme a Ike Willis, voce e chitarra del vecchio Franck, con il quale ha una collaborazione forte e duratura in corso.

Ad accompagnare Martin Bellavia, un set di musicisti non da poco, tra i quali spiccano i due fiati Gianni Denitto e Jacopo Albini, giovani musicisti che ormai cavalcano l'onda del grande professionismo jazz locale e internazionale.
A seguire jam session.

Martin Bellavia - chitarra
Sandro Lanzafame - piano elettrico
Jacopo Albini - sax tenore
Gianni Denitto - sax alto
Simone Bellavia - basso
Maurizio Plancher - batteria

www.ossiduri.com/martin.htm
www.giannidenitto.com

In allegato il programma.

Ingresso libero riservato ai soci ARCI.

Scheda Circolo