Sotto la Città, Sopra la Montagna
Giovedì 31 Gennaio dalle 21.00
Un documentario
HIKERS IN DOC 2012
di Rodrigo Dutra, Federico Gonzo, Angela Pastore
Una serata culturale e di dibattito, ma anche di ascolto! Un tema vicino alle nostre Valli, il progressivo abbandono delle montagne e le prospettive future. Al centro della serata, il documentario a cura di Rodrigo Dutra, Federico Gonzo, Angela Pastore- Al termine, concerto dei Manosonora.
Come interagire oggi con la montagna? Non è comoda da vivere, il tessuto socio economico è debole e la città diventa una risorsa irrinunciabile. I giovani se ne vanno, le aziende chiudono, le feste muoiono. Restano le case senza inquilini, il turismo del pic-nic, i motociclisti di passaggio e gli sportivi. Per un territorio che in passato vantava i passaggi di D'Annunzio e l'attenzione di Nietzsche, scuole vive e aziende di successo, non è un destino facile da accettare.
Le Valli di Lanzo soffrono questa decadenza da anni, eppure oggi puntano su una nuova rinascita, con piccole ma continue speranze di ripopolamento: il ritorno è cominciato, in un modo tutto contemporaneo. Nel tentativo di raccontarlo, tre storie ripercorrono la linea ideale della ferrovia Torino-Ceres o del fiume Stura, a seconda dei punti di vista.
“Sopra la città, sotto la montagna”. È questo il luogo, o meglio il non-luogo, che il progetto video va a esplorare. Una città, Torino, al piè delle vette Levanna, Ciamarella o Bessanese. Di mezzo, le Valli di Lanzo.
I MANOSONORA
"Il Progetto ManoSonora" nasce nell'aprile del 2006 nella fucina degli Hang in un piccolo angolo non lontano dal centro città di Berna dove la calma della foresta è cullata dal flusso del fiume Aare... Massimo e Guido rimangono affascinati dalle scale armoniche di queste percussioni metalliche e decidono di formare un Duo unendo le rispettive precedenti esperienze musicali... ManoSonora si esibisce nel corso del tempo in luoghi e occasioni diverse: in locali, nelle chiese, sui palcoscenici e in strada... A partire dall'anno 2008 si affiancano Manuel Torello, Giancarlo Zaffoni e Alessandro Chiadò, che con i loro strumenti quali chitarra acustica, pianoforte, chitarra elettrica e basso elettrico accentuano le armonie che questo insolito ed originale strumento crea.
Ore 21
Introduzione
Proiezione del documentario “Sopra la città, sotto la montagna”
Ore 21,20
Intervengono: Sergio Geninatti Togli, già presidente della Comunità Montana Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone
Giuseppe De Matteis, presidente associazione Dislivelli – Ricerca e comunicazione sulla montagna
e i protagonisti: Giosuè Allaire, Loïc Allaire, Paul Léon Allaire, Stefania Conte, Francesca Dall'Omo, Giuseppe De Matteis, Federico Fiorio, Andrea Peretti, Sergio Geninatti Togli, Roberta Ursino
Ore 22,10
Manosonora live
SOCE- Circolo ARCI di Ciriè
Via Matteotti 16 (interno cortile)
10073 Cirié