Parte il Corso di Feldenkrais all'Atelier Teatro Fisico
LUNEDI' 14 GENNAIO DALLE 12,30 ALLE 14,30
Lezione aperta gratuita
Insegnante Sabrina Scolari*
Aumentare la consapevolezza di come abitualmente ci muoviamo.
Le abitudini ci permettono di muoverci con sicurezza e permettono al nostro cervello nel frattempo di fare altre cose (pensate ad esempio a quante cose fate o pensate, mentre il vostro corpo automaticamente continua a guidare l’auto). Le abitudini non sono dannose di per sé, lo diventano quando sono l’unica possibilità che abbiamo. E magari scopriamo che blocchiamo certe parti del corpo in posture inefficienti, contraendo stabilmente e inconsapevolmente sempre gli stessi muscoli, costringendo altre parti del corpo a compensare con un movimento eccessivo. Questo a lungo andare crea dolori e tensioni.
Il Metodo FELDENKRAIS vuole riportare consapevolezza alle parti addormentate, dimenticate, per ritornare a muoverci come quando eravamo piccoli, cioè con piacevolezza, come in un gioco, perché tutto il nostro corpo é coinvolto.
* Laureata in Antropologia dell’arte, danza terapista, attrice diplomata all’Accademia dello Spettacolo di Torino e nel Metodo Feldenkrais sotto la direzione di Paul Rubin. Lavora fra gli altri con Roberto Castello e Mauro Simone. Come membro di Avec2 gestisce la direzione artistica del Teatro Giulia Di Barolo. Conduce laboratori e stage di Feldenkrais nel centro Oasi & Topos di Torino e a San Maurizio C.se.
PER INFO SU COSTI E ISCRIZIONI
info@teatrofisico.com | 0112490112 | 3481026073
Atelier Teatro Fisico
Associazione
Via Carmagnola, 12
10152 - Turin
teatrofisico.com
Telefono: 0112490112