Il Magazzino sul Po è lieto di ospitare Cocaland, un evento che valica i confini di musica e video, che fonde due mondi in un unico momento dal vivo e che fa di un documentario la colonna visuale di un'esecuzione strumentale live.
Sabato 19 gennaio, al Magazzino sul Po, sul un grande schermo, viene proiettato Cocaland, che descrive i processi di produzione di cocaina in Bolivia, paese sud americano noto per la produzione e l'esportazione di questa sostanza stupefacente.
Il video è stato concepito e girato da Sebastiano Vitale, musicista e uomo d'arte torinese.
Le immagini vengono accompagnate e sonorizzate dalla formazione jazz composta da Gianni Denitto (sax), Sebastiano Vitale (chitarra MIDI), Simone Bellavia (basso) e Ruben Bellavia (batteria e percussioni).
La musica si alterna e gioca con le parole di un'intervista a un narcotrafficante locale e con la registrazione delle parole del suo diario.
Il documentario è stato tradotto in molte lingue e sta facendo il giro del mondo.
Il trailer: https: //www.youtube.com/watch?v=uhv1y46jH34
Tutte le informazioni su:
www.cocaland.org
www.giannidenitto.com
http://www.sebavitale.com
www.rubenbellavia.it
www.myspace.com/simonebellavia
In allegato il programma della serata.
Ingresso libero riservato ai soci ARCI