Rockfiles. 500 storie che hanno fatto storia al Margot

Rockfiles. 500 storie che hanno fatto storia al Margot

Creato: Mon, 07/01/2013 - 15:29
Quando:
Fri, 18/01/2013 - 21:00
Proposto da : Margot
Rockfiles. 500 storie che hanno fatto storia al Margot

Nuovo appuntamento per la 6° edizione di “A Carmagnola con l’autore”, il nuovo ciclo di incontri proposto dal nostro giornale in collaborazione con la libreria “Torre di Babele” e Rockfiles di Carmagnola.
Il prossimo appuntamento, che si terrà al Circolo ARCI Margot di Carmagnola, si volgerà venerdì 18 gennaio alle 21 e nella serata verrà presentato il nuovo libro di Ezio Guaitamacchi “Rockfiles: 500 storie che hanno fatto la storia”.
Lo scrittore, giornalista e musicista milanese, è molto conosciuto a Carmagnola per le edizioni di Rockfiles fatte negli anni passati in cui ha presentato artisti e cantanti.

A Carmagnola viene a presentare il suo nuovo libro, che ha avuto un grande successo fin dalle prime settimana dalla sua pubblicazione.
Cosa sarebbe successo se Elvis avesse continuato a fare il camionista? E se i Beatles fossero rimasti ad Amburgo? E se Dylan non avesse infilato il jack nella sua chitarra, Hendrix avesse abbandonato l’esercito americano e Morrison non si fosse lasciato convincere da Manzarek a fare il cantante? Probabilmente, il rock non sarebbe esistito.

E le vite di tutti noi sarebbero state diverse. Invece, a sessant’anni di distanza dal giorno in cui “un bel ragazzo con le basette” registrò a Memphis una canzone per la sua mamma, il rock’n'roll è considerato una delle più importanti forme artistiche del Novecento, nonché un’invenzione di assoluta rilevanza socio-culturale. Sono tanti i momenti che hanno segnato la storia di questa musica e scandito un’evoluzione stilistica e concettuale che l’ha portata a essere, al tempo stesso, fenomeno di aggregazione giovanile, espressione di movimenti controculturali, voce di nuove tendenze, moda commerciale.

Si tratta di fatti, episodi, aneddoti ormai assurti allo status di leggenda ma dei quali spesso non si conosce la reale portata se non addirittura i veri retroscena. 500 di queste storie sono state estratte dai grandi “archivi del rock”, selezionate in virtù della loro forza narrativa e dell’alone di fascino che ancora oggi le circonda. Molte hanno davvero fatto epoca, altre sono semplicemente eventi curiosi, eccentrici, originali, a volte anche oltraggiosi o scandalistici, perfetti però per far capire qual è stato l’impatto del rock.

Ingresso libero riservato ai soci ARCI

Scheda Circolo