"Piccole scuole di montagna" a Salbertrand organizzato da Ar.Te.Mu.Da

"Piccole scuole di montagna" a Salbertrand organizzato da Ar.Te.Mu.Da

Creato: Mon, 17/12/2012 - 11:03
Quando:
Sun, 23/12/2012 - 21:00
Proposto da : ArTeMuDa
"Piccole scuole di montagna" a Salbertrand organizzato da Ar.Te.Mu.Da

In occasione della presentazione del Cahier n.17 dell'Ecomuseo Colombano Romean, gli attori dell'Associazione ArTeMuDa presentano un estratto dallo spettacolo Piccole scuole di montagna.

Piccole scuole di montagna: storie e aneddoti d'altri tempi, quando nelle più sperdute borgate ancora sopravvivevano le pluriclassi, quando la maestra dormiva nella stessa stanza dove si ammassavano i banchi, quando i bambini facevano spesso chilometri a piedi nella neve e portavano il pezzo di legno per la stufa, quando la convivenza tra ispettori scolastici, ufficiali sanitari, maestri, sindaci o podestà, e curati non era sempre delle più tranquille.

L'Associazione ArTeMuDa ha attinto al prezioso materiale del libro Ricordi di scuola, raccolto da Barbara Patria, Daniela Ordazzo e Luisa Morganti per la collana dei Cahier dell'Ecomuseo Colombano Romean del Parco naturale del Gran Bosco di Salbertrand, e ne ha fatto uno spettacolo che si compone di diversi quadri d'en temps. In questa occasione verranno presentati due quadri:
- un prete burbero della prima metà dell'Ottocento vessa una giovane maestra a Chiomonte;
- un podestà e un maestro degli Anni '30 accolgono in modo ridicolo l'ispettore scolastico.

In scena Roberto Micali, Renato Sibille e Patrizia Spadaro dell'Associazione ArTeMuDa.

Ingresso libero riservato ai soci ARCI

Scheda Associazione