Rassegna di Libellula Record al Circolo Sud

Rassegna di Libellula Record al Circolo Sud

Creato: Thu, 13/12/2012 - 11:43
Quando:
Fri, 01/03/2013 - 21:30
Fri, 08/03/2013 - 21:30
Fri, 15/03/2013 - 21:30
Fri, 22/03/2013 - 21:30
Proposto da : Sud
Rassegna di Libellula Record al Circolo Sud
Rassegna di Libellula Record al Circolo Sud
Rassegna di Libellula Record al Circolo Sud
Rassegna di Libellula Record al Circolo Sud
Rassegna di Libellula Record al Circolo Sud

Venerdì 1 marzo ore 21.30;
G-Fast: Tre corde e molte idee
Una vecchia chitarra acustica con sole tre corde, una pedal board equipaggiata con vari pedali per creare, incastrare e sovrapporre geniali ed insistenti loop ritmici, un pizzico di elettronica e grande bravura alla slide. Sono queste le armi di G-Fast, apprezzato chitarrista e produttore della scena musicale milanese che presenta questo nuovo ed originale progetto solista.
(Qui maggiori info)

Venerdì 8 marzo ore 21.30;
Edo è Edoardo Cremonese, classe 1986, un passato da musicista grunge nel Veneto, un presente da cantautore a Milano.
A 19 anni si butta da un paracadute, a Padova la sua città, sul palco di Trl, proprio nel momento in cui suonavano i Muse, insieme a Giorgia Surina e sotto lo sguardo allibito persone. Si fa firmare la chitarra da Matthew Bellamy che si premura che di migliaia di persone. Si fa firmare la chitarra da Matthew Bellamy che si premura che lo strumento non venga venduto subito dopo su Ebay e lo suona in tutte le date che verranno con la sua prima band che fa grunge e si chiama Isterica.
(Qui maggiori info)

Venerdì 15 Marzo ore 21.30;
Libellula home party: Med In Itali + Nicolas j Roncea + special guests
Nati nel 2007 in Irlanda come buskers (artisti di strada), i Med in Itali ne mantengono tuttora lo spirito nelle sonorità esclusivamente acustiche e nella loro dichiarata propensione verso la dimensione live con oltre cento concerti negli ultimi due anni. Dopo i due ep “Soluzione” (Autoprodotto - 2009) e “Bruco” (Hertz Brigade Records - 2010), esce a settembre per Libellula Music l’esordio sulla lunga distanza della band. L’album del quartetto torinese è il frutto di cinque anni di lavoro, concerti e cambi di formazione. “Coltivare piante grasse” è un disco che nella complessità ricerca la semplicità, non l’esercizio di stile, né la sofisticatezza, ed è così che tempi dispari e repentini cambi di tempo e tonalità possono diventare immediati e di facile ascolto.
(Qui maggiori info)

Venerdì 22 Marzo ore 21.30;
Sintomi di Gioia, l'omonimo nuovo lavoro della band alessandrina è un disco breve ma intenso dove i testi delle canzoni sono in bilico tra vita privata e politica, trascinandoci in un mondo totale e totalizzante. I problemi della casa sono quelli dello stato e ritornano in diverse canzoni vestiti di contesti e suoni differenti, producendo un eco intenso nella mente dell’ascoltatore che si ritrova qui, oggi, nell’autunno del 2012. Il suono, invece, resta fuori dalle mode. Si riconoscono diversi spunti figli di ciò che un orecchio allenato definirebbe classico, con influenze che richiamano i cantautori italiani del passato, il rock pop inglese che in questo medioevo culturale possiamo definire colto (vedi Blur), alcuni cantautori della nuova leva americana (vedi Sufijan Steven, con tutti i limiti di non avere orchestre a disposizione e 24 ore al giorno da dedicare alla scrittura), i Flaming Lips.
(Qui maggiori info)

In allegato il porgramma.

Ingresso libero riservato ai soci ARCI.

Scheda Circolo