C'è chi contesta le mie Bestemmie per una pura questione di "buona educazione". Chi le contesta per un banale e antidiluviano rispetto religioso. Offendo e insulto principalmente due divinità " La Madonna" e "DIO" (quello unico). Pretendo, visto il mio livello e il movimento popolare che rappresento (i Stanisti Progressisiti) di vedermela direttamente con i diretti interessati. Non accetto critica alcuna dagli scagnozzi del Dio unico. Se offendo lui e la mia offesa è efficace che parli lui altrimenti fottetevi.
Il Circolo SUD in collaborazione con il fotografo Luca Dentis esporrà all'interno degli spazi del Circolo in via Principe Tommaso 18/bis a partire dal 16 maggio la mostra fotografica "L'incredibile caso degli Artisti di San Salvario".
Premessa dell'Esposizione fotografica e finalità dell'iniziativa culturale.
Campi e laboratori per praticare l’antimafia sociale
Sono ancora aperte le iscrizioni al videocontest PONTICORTI, la manifestazione culturale che la cooperativa sociale ESSERCI promuove con l’obiettivo di diffondere le tematiche dell’intercultura e incoraggiare e valorizzare gli artisti dell’ambito cinematografico.
La data di iscrizione è stata prorogata al 20 maggio 2013, termine ultimo per inviare un cortometraggio di massimo 10 minuti sul tema dell'intercultura.
Servizi per le persone disabili, salvaguardia dell’infanzia, contrasto alla povertà. Su questi tre nodi si è articolato il #socialdì2013 che si è tenuto venerdì 19 aprile all'Envi ronment Park di Torino. Tre aspetti problematici e controversi nel panorama delle politiche sociali italiane, dato che proprio gli ambiti citati sono quelli su cui si investe di meno nel nostro Paese.
MERCOLEDI’ PRIMO MAGGIO ore 21
TEATRO della CONCORDIA corso Puccini, VENARIA REALE (TO)
Cerimonia di chiusura Rassegna "Zigaina e Pasolini .Quando l’arte non può diventare moda"
Il Terzo Settore protagonista del cambiamento sociale ed economico
Si è concluso all'Environment Park il "Social dì" del Forum Terzo Settore Piemonte. Le richieste e le proposte alla Regione da un settore che occupa in Piemonte oltre 40 mila persone. Italia fanalino di coda nell'Ue per servizi alle persone disabili, sostegno all'infanzia e lotta alla povertà
Venerdì 19 Aprile dalle ore 9.00 alle ore 13.30
presso l'Auditorium Kyoto - Environment Park
Via Livorno, 60 - Torino