Jambalaya in concerto al Magazzino sul Po

Jambalaya in concerto al Magazzino sul Po

Creato: Mon, 26/03/2012 - 14:13
di: Torino
Quando:
Sat, 14/04/2012 - 22:00
Files Allegati:
Tags: Torino, Musica
Jambalaya in concerto al Magazzino sul Po

Concerto di presentazione del nuovo disco Street Smart, il primo LP dei Jambalaya: uscito a fine marzo 2012, edito e prodotto dalla Toast Records di Torino. Il mix e mastering è stato curato da Josh Sanfelici presso lo studio Il Mulino. Il CD di 11 brani, 3 cantati e gli altri strumentali, spazia dal rockstady al funk, dal pop al puro skajazz, dall'elettronica alle colorazioni blues. Il disco si chiude con un insolito tango. La mescolanza tra i vari generi è una caratteristica che ha sempre contraddistinto la band e continua a farlo con la capacità di cogliere da una società contaminata i singoli ingredienti per divertirsi a mescolarli con naturalezza, aggiungendo al tutto un pizzico di follia. Ecco perché dentro quest' album la musica è un mezzo per confondere appositamente le linee di confine. Il titolo stesso, Street Smart, vuole sottolineare quell' attitudine di chi sà cogliere l'intelligenza "in mezzo a una strada". Per i Jambalaya la strada è un percorso musicale e artistico dentro la società e ritrovarsi in mezzo significa farne parte, rispecchiare la moltitudine di sfaccettature di cui è composta, unendole insieme come nella Jambalaya, la tradizionale zuppa creola piccante della Louisiana, da cui ne hanno preso il nome, che unisce riso,gamberi, carne, verdure, spezie, ecc.
Il concerto di presentazione non sarà in forma "classica": i Jambalaya presenteranno l'album Street Smart cogliendovi di sorpresa, abbattendo le barriere del normale palcoscenico, mostrandovi più forme d'arte, creando uno spettacolo indimenticabile, unico, coraggioso e divertente.

Gabriele Biei - Trombone
Gilberto Bonetto - Piano / Keyboards
Dario Balmas - Electric Bass and Double Bass / Voice and Choirs
Alessandro Raise - Drums / Percussions

Inoltre hanno collaborato:
Enrico Fornatto - Electric Guitar
Stefano Italiano - Saxofones
Luigi "Giotto" Napolitano - Trumpet
Fabrizio Bosso - Trumpet
Toti Canzoneri - Flute
Marco Varvello - Accordion
Laura Bertolino - Violin and Viola
Lorenzo Squarotti - Cello

Jambalaya
La band di Torino nasce nel 2005 in seguito ad un viaggio a New Orleans del bassista Dario Balmas. Affascinato dal mix di suoni delle band di strada della città statunitense vuole tentare di ricreare in Italia tali sonorità originali che sanno di jazz, reggae, ska e funk. La Jambalaya è piatto tipico della Louisiana, una sorta di zuppa piccante con riso, gamberi, fagioli,ecc.. simbolo della fusione di culture (Cajun, africana e autoctona). Come il piatto prelibato e variopinto che trova le sue radici proprio tra le strade, non a caso, di New Orleans, l’inclinazione acustica e stilistica dei Jambalaya pesca dal pozzo di quella realtà così multietnica, così forte, creativa, da dar vita al primissimo jazz e blues. Le radici di quelle strade hanno sempre accompagnato tutte le tendenze del gruppo verso altri stili musicali, giocando sul “rimescolamento” di vari generi quali il folk, il funk, lo ska, il jazz e il reggae, il tutto condito con un pizzico di pop. Nel dicembre 2009 viene pubblicato da Toast Records il debutto del combo ska- jazz JAMBALAYA: un minicd dal bizzarro titolo di "Quando vola lo struzzo", contenente quattro scatenati strumentali.
Nella stagione 2010/2011 hanno aperto i concerti di artisti internazionali come Winton Marsalis & Lincoln Center Orchestra, Incognito, New York Ska Jazz Ensamble e artisti Italiani come il duo jazz di Bollani-Rava, gli Almamegretta, Roy Paci & Aretuska,ecc. Hanno suonato a CasaSanremo 2011, ad Atina Jazz festival e numerosi altri festival in tutta Italia. Vincono il primo posto ai concorsi "Milleluci Festival" dedicato a canzoni rivisitate di Raffaella Carrà organizzato dal MEI e al "Demo Jazz Award 2010" organizzato da Radio1 RAI, per la quale viene anche registrato uno speciale sulla band negli studi di Saxa Rubra a Roma.
Il resto è presente.

Ingresso libero riservato ai soci ARCI

Scheda Circolo.