Da The Rocky Horror Picture Show a Bohemian Rhapsody, 50 anni di contaminazioni estetiche.
Perché Bohemian Rhapsody sta avendo un enorme successo dopo anni di crisi del Rock Movie?
Come raccontano i grandi Biopic dedicati alle Rockstar che hanno preceduto il film sui Queen?
Quando nascono e come si sviluppano i rapporti tra il cinema e la musica pop (i film dei Beatles e dei Rolling Stones)?
Quali sono le scelte espressive e le tendenze narrative del Rockumentary? Da Woodstock al premio Oscar Searching for Sugar Man, passando per il Live Aid
Perché si parla di Rock Opera per film indimenticabili come The Wall, Tommy e The Rocky Horror Picture Show?
Quali sono le opere che meglio hanno messo in scena la cultura musicale di una determinata epoca? Black Music, Glam, Punk, Grunge e altre storie.
La masterclass si terrà il venerdì sera 22 marzo dalle 19:30 alle 22:00 e il sabato 23 marzo dalle 9:30 alle 18:00
Per info e prenotazioni
http://www.babelica.it/directedby-masterclass-film-soundtrack-2/