Fin dal 2001, con la costituzione della sede Arci Servizio Civile Collegno e Pinerolo, promossa insieme da Arci Pinerolo e Arci Valle Susa, i due comitati hanno avviato percorsi comuni di partecipazione ai congressi, che hanno portato – nel 2005 – alla firma di un ordine del giorno di collaborazione fra i quattro comitati territoriali che insistono sul territorio provinciale: Torino, Valle Susa, Pinerolo, Biella-Ivrea-Vercelli; ed hanno condiviso numerose battaglie politiche, dalla solidarietà con il popolo Palestinese all'opposizione alla nuova linea ferroviaria da Alta Velocità (TAV) Torino – Lyon.
La crisi economica ha compiuto ormai un decennio, e questo ha influito anche sul tempo libero e sui consumi culturali, determinando un arretramento delle politiche pubbliche e mandando in crisi il tessuto culturale e associazionistico diffuso, soprattutto nei territori periferici, lontani dai grandi eventi e dai grandi investimenti delle fondazioni di origine bancaria, aumentando la centralità della città di Torino anche dal punto di vista della capacità di rispondere ai bisogni di socialità e cultura espressa dal Terzo Settore.
Nel 2016, con l'approvazione della legge 106 "Delega al Governo per la riforma del terzo settore, dell'impresa sociale e per la disciplina del servizio civile universale", è partito il percorso di riforma del Terzo Settore che è proseguito con l'approvazione, nel luglio 2017, dei decreti attuativi, fra questi il Codice del Terzo Settore (D.Lgs 117), e proseguirà con l'emanazione di numerosi decreti ministeriali.
Il recepimento della Riforma comporterà per il nostro mondo molti cambiamenti e attribuirà maggiori funzioni alle Reti associative nazionali come l'ARCI, e – di conseguenza – alle sue articolazioni territoriali.
Per tutte queste ragioni proponiamo di fare un grande passo avanti nella storica collaborazione fra i due comitati territoriali, che ha visto già negli ultimi anni il comitato di Pinerolo appoggiarsi al Centro servizi del comitato Valle Susa, e più in generale nella riorganizzazione della rete Arci nella città metropolitana ed in Piemonte, formalizzando il percorso di unificazione dei due comitati, che sappia valorizzare le peculiarità dei diversi territori.
E' convocato il
Congresso Territoriale di unificazione fra i comitati territoriali Arci Pinerolo e Arci Valle Susa
per sabato 5 maggio 2018
Inizio dei lavori alle ore 9, termine previsto ore 17
all'Ordine del giorno:
b) elezione dei/lle delegati/e al Congresso regionale;
c) indicazione dei/lle delegati/e per il Congresso nazionale;
d) approvazione dello statuto;
e) elezione degli organismi dirigenti e di garanzia.
Tutti i documenti verranno messi a disposizione sul Portale (
portale.arci.it), nella sezione Documenti.