Max Giglio Gypsy Trio.
Max Giglio, giovane cantante jazz torinese, presenta in anteprima al Molo di Lilith il suo nuovo progetto dedicato alla canzone francese: una selezione di canzoni dei più grandi chansonnier francesi (Trenet, Brassens, Legrand, Nougaro…) riarrangiate in chiave Jazz Manouche.
Brani malinconici ma anche poetici e ironici per (ri)scoprire alcune delle canzoni francesi più belle di sempre.
A accompagnarlo in quest’avventura ci saranno due dei giovani musicisti più promettenti della scena Jazz torinese:
Giangiacomo Rosso alla chitarra e Veronica Perego al contrabbasso, che hanno già suonato con grandi esponenti del Gypsy Jazz europeo (Adrien Marco, Fanou Torracinto, Dmitry Kuptsov…).
Max Giglio: classe 1988, cantante e insegnante di canto, si è perfezionato in jazz alla scuola civica di Torino e al conservatorio di Genova, dove ha avuto l’opportunità di studiare con musicisti di spicco del jazz italiano (Andrea Pozza, Paolo Silvestri, Roberta Gambarini, Diana Torto, Barbara Raimondi, Pietro Leveratto…).
Ha collaborato con numerosi musicisti jazz e si esibisce regolarmente in varie formazioni nei migliori club del Piemonte e della Liguria (Jazz Club Torino, Mad Dog, Count Basie Jazz Club…).
Ha all’attivo un album intitolato Arco-íris dedicato alla musica brasiliana in lingua italiana col gruppo Progetto Sabiá e ha partecipato come ospite all’album Zero del Soft Morning Duo (duo jazz contrabbasso e voce) e all’EP When Reality Disarticulates del gruppo Metal Prog Asymmetric Universe.
Laureato in Lingue e amante delle musiche del mondo, canta in ben 6 lingue diverse: Italiano, Inglese, Portoghese, Francese, Spagnolo e Tedesco.
Ingresso con tessera Arci