Tronisti della democrazia: Il tour teatrale de "Lo stato sociale" alle Officine Corsare

Tronisti della democrazia: Il tour teatrale de "Lo stato sociale" alle Officine Corsare

Creato: Wed, 10/04/2013 - 11:59
Quando:
Fri, 19/04/2013 - 22:30
Tronisti della democrazia: Il tour teatrale de "Lo stato sociale" alle Officine Corsare

“Tronisti della Democrazia” è uno spettacolo di teatro-canzone composto da corti teatrali e brani del disco d’esordio “Turisti della Democrazia” riarrangiati per l’occasione.
E’ un corso di comportamento tenuto da insegnanti elegantissimi con una storia da raccontare per ogni materia d’esame. Il corso prevede lo studio dei giusti modelli comportamentali e l’utilizzo delle più convenienti scale di valori all’interno di questa nostra “democrazia”. Gli studenti frequentanti saranno preparati al meglio ad affrontare la società che ci circonda.
Ci sarà da ridere e non solo: ampie digressioni, ricordi, deliri collettivi, oroscopi, storie segretissime del Cristianesimo, le prime volte, sogni di astronavi, le trenta frasi da non dire prima dopo e durante l’amplesso, favole di bimbi buoni e cattivi e una insospettabile attenzione per l’aspetto musicale. Ma forse la novità più importante sarà vedere il pubblico seduto per gran parte dello spettacolo.
“Tronisti della Democrazia” è tutto ciò che Lo Stato Sociale ha saputo mettere dentro il primo disco ma anche tutto ciò che non ha saputo dire in musica ma che avrebbe sempre voluto raccontare. Lo spettacolo racchiude il meglio degli ultimi quattro anni di vita e di perenne tour.
Alla stesura della parte teatrale hanno collaborato Nicola Borghesi, giovane attore, e Vincenzo Fiorica, tassista e storico co-autore de Lo Stato Sociale.

Per maggiori info: www.lostatosociale.it

Per assicurarti un posto puoi:
- prenotare il tuo biglietto via mail all’indirizzo tronisticorsari@gmail.com e ritirarlo alle Officine Corsare fino a 30 minuti prima dell’inizio dello spettacolo.
- acquistare il biglietto direttamente alle Officine Corsare a partire da venerdì 5 aprile, nei canonici orari d’apertura del locale (dalle ore 10.00 alle 00.00).
* Sarà possibile acquistare il biglietto anche la sera stessa fino ad esaurimento posti! (Posti limitati).

Ingresso riservato ai soci ARCI, contributo richiesto ai soci 8,00 €

Scheda Circolo