Torino En Plein Air - Schizzi, appunti e fioriture!

Torino En Plein Air - Schizzi, appunti e fioriture!

Creato: Wed, 17/04/2019 - 14:10
di: Torino
Quando:
Sun, 19/05/2019 - 10:00
Proposto da : Babelica
Torino En Plein Air - Schizzi, appunti e fioriture!

A SPASSO PER LA TORINO LIBERTY: UN WORKSHOP ITINERANTE DI ILLUSTRAZIONE O SCRITTURA! OH LÀ LÀ!

En plein air vuol dire uscire all'aria aperta e immergersi nell'atmosfera cittadina.
Vuol dire lasciarsi ispirare da ciò che accade intorno.
Mettersi a osservare, orientandosi con le proprie sensazioni.
Vuol dire sentirsi in viaggio e provare a ricordarne le impressioni.

- Se anche tu, come noi, ami scrivere e/o disegnare,
- se pensi che farlo trascorrendo una giornata in compagnia renda il tutto ancora più gradevole,
- se sei appassionato di letteratura illustrata,
- se, infine, hai voglia di esplorare gli spazi urbani e scoprire le storie che nascondono,

…allora sei un moderno impressionista metropolitano! Parlapà!

Prenditi una giornata tutta per te, per dedicarti a ciò che ti piace.


AH, LA SCRITTURA… C'EST LA VIE

I passi svelti di un ragazzo con una rosa in mano, una bella signora che guarda impaziente l'orologio, due occhi lucidi che scendono dalla metro: le città sono piene di trame. Hanno solo bisogno di qualcuno che sappia dar loro voce. Imparerai a fotografare un istante con le parole e raccontare le emozioni che popolano i luoghi.


DISEGNARE È SAPER COGLIERE LA CRÈME DE LA CRÈME

Dove posare il proprio sguardo? Quali sono i particolari da osservare? Quali quelli da omettere? Come si crea la bozza di un disegno in presa diretta?
Scegli tu la tecnica da utilizzare (acquerelli, tempere, matite, pastelli... ciò che ti ispira di più), noi ti diamo qualche suggerimento su come tradurre una suggestione in uno schizzo, e poi rielaboreremo il tutto.


COME FUNZIONA PRATICAMENTE

Ciascuno sceglie se dedicarsi alla scrittura, all'illustrazione o a entrambi i linguaggi. Non occorrono conoscenze pregresse, le sessioni vanno bene anche per chi parte da zero..

Il workshop si divide in due momenti: al mattino lavoro en plein air e al pomeriggio esercitazioni in studio.

MATTINO. Le città vanno scoperte attraversandole. Passeggeremo quindi per Torino e in questo appuntamento scopriremo il suo lato Liberty! Ogni tanto faremo una tappa per una micro sessione teorica: a volte riguarderà il disegno, altre la scrittura, in alcune saremo tutti insieme, in altre ci si dividerà per interesse, di tanto in tanto ci sarà qualche storia da ascoltare o un'esercitazione pratica.

Durante la PAUSA PRANZO (al chiuso, vedi sotto) avremo modo di approfondire quanto visto al mattino e chiacchierare su libri, illustrazione, mondo dell'editoria, case editrici.

POMERIGGIO. Metteremo insieme le idee e il materiale raccolto e ciascuno lavorerà alla creazione della sua prima opera impressionista metropolitana: la pagina di un taccuino di viaggio se hai scelto di lavorare solo sul testo o una cartolina se hai deciso di illustrare o di approfondire entrambi i linguaggi.

Il formato piccolo di queste opere ti permetterà di concludere il lavoro.


ATTENTION, S'IL VOUS PLAÎT!

Se hai già partecipato a precedenti edizioni di Torino En Plein Air, questa volta ti proporremo esercitazioni differenti e ci concentreremo maggiormente sullo stile personale.


IL CORSO LO TIENE MONET?

Ehmmm… Non proprio. Siamo Lorenzo e Roberta: uno scrive, l'altra disegna!
Il workshop nasce dall'amore per Torino, città in cui viviamo, e dal nostro lavoro in ambito editoriale come autore e illustratrice di libri per l'infanzia.

Insieme abbiamo realizzato anche diversi laboratori e progetti web; condivideremo con te consigli e tecniche che fanno ormai parte della nostra esperienza e struttureremo le sessioni a partire da un format che abbiamo creato sempre a quattro mani: si tratta delle #mappeDIstanti, una mappatura emozionale della città di Torino.

- - -

INFORMAZIONI PRATICHE

PER CHI

Adulti e ragazzi* dai 15 anni in su, alle prime armi con penne e/o pennelli oppure che hanno già partecipato al workshop precedente.

*per i minorenni è richiesta la presenza di un adulto, che può scegliere se partecipare effettivamente al workshop oppure godersi la città e il pranzo insieme a noi (il costo, in questo caso, è ridotto).

QUANDO

Domenica 19 maggio 2019.
Si comincia alle 10 e si finisce alle 17.

DOVE

Qui viene il bello. Il workshop si svolgerà interamente nel centro cittadino, una parte all'esterno e una parte all'interno, ma… non ti diciamo esattamente dove! Rien de rien. O meglio, lo scoprirai due giorni prima, quando ti invieremo alcuni indizi.
Possiamo assicurarti che sarà un luogo comodo da raggiungere, anche con i mezzi pubblici.
Non concluderemo nello stesso posto in cui ci troviamo, ma lì vicino (e anche questo lo specificheremo due giorni prima).

QUANTO COSTA

55 €

Se insieme a te si iscrive qualcun altro o se "ritorni" dopo aver partecipato a un altro nostro workshop, la quota individuale è di 50 €.
Gli adulti accompagnatori e non partecipanti alla parte di pratica, pagano 20 €.
E se è un regalo, segnalacelo: confezioneremo un biglietto per il fortunato che lo riceverà!

COSA COMPRENDE

- 7 ore di workshop, con sessioni di scrittura e illustrazione
- passeggiata tematica, con racconti e letture
- momenti di esercizi pratici, con supervisione individualizzata (al mattino en plein air, al pomeriggio in studio)
- un cahier personalizzato, con pagine adatte sia a prendere appunti sia a disegnare
- un regalino tutto per te!

UN DÉJEUNER (NON PROPRIO) SUR L'HERBE

Per il pranzo, ti lasciamo la scelta: puoi portare qualcosa da casa oppure prenotarlo tramite noi. Il Baracchino Itinerante preparerà un pacchettino per ciascuno con prodotti freschi. Ce lo consegnerà direttamente in studio, al termine della parte en plein air, dove potremo rilassarci e chiacchierare un po'.

Il costo (opzionale) è di 10 € e dovrai segnalarcelo in fase di iscrizione. Se hai esigenze particolari, scrivicelo.

OK, VOGLIO ISCRIVERMI! COME FACCIO?

Parbleu! È semplice: manda una mail all'indirizzo
parliamone@latatamaschio.it
Riceverai una conferma e tutte le indicazioni pratiche che ti servono.

Ti chiediamo di indicarci anche se hai già partecipato al workshop precedente, se verrai in compagnia e se intendi prenotare il pranzo.

IMPORTANTE: il workshop si tiene anche in caso di brutto tempo, con alcune modifiche del programma che verranno illustrate via mail.


UN MOMENT, HO UN'ALTRA DOMANDA!

Pas de problème, scrivici qui nella pagina dell'evento oppure via mail all'indirizzo parliamone@latatamaschio.it