Torneo di Thriaton a coppie alla Cadrega. Dalle ore 21.00 di domenica 10 giugno verrà aperto un torneo articolato su tre prove che si svolgono in immediata successione e sono: ping - pong - scopone - carambola americana.
Il tennis da tavolo (o tennis tavolo), noto soprattutto col nome popolare di ping pong, è uno degli sport di maggior diffusione nel mondo ed una specialità olimpica. Può essere svolto a scopo ricreativo a qualsiasi età e si può giocare in luoghi ristretti, al chiuso e all'aperto. Per la pratica agonistica sono necessari luoghi attrezzati e spaziosi. Richiede, inoltre, un'opportuna preparazione psico-fisica a causa delle sollecitazioni, sia fisiche che di concentrazione mentale, espresse nei brevi tempi di ogni scambio. Per questo l'atleta di tennis tavolo esprime in genere doti fisiche di coordinazione, rapidità di movimento e ottimi riflessi oltre ad una certa sensibilità nel tocco. Dagli appassionati viene spesso detto che "il tennis tavolo è giocare a scacchi correndo i cento metri". Questa affermazione testimonia che l'elevata dose di concentrazione richiesta dal gioco va abbinata ad una fulminea velocità di movimento.
Lo scopone è un gioco di carte, variante della popolare scopa. Non è del tutto nota l'origine dello scopone. Si ritiene sia stato importato in Italia dagli spagnoli nel XVII secolo[1]. Le più antiche regole dello scopone sono riportate in un testo in lingua latina scritto da un non meglio noto Chitarrella[2], probabile pseudonimo di un prete del XVIII secolo.
Carambola (Biliardo): la leggenda vuole che Luigi XIV chiese al falegname di corte di inventare qualcosa che gli evitasse di sporcarsi i vestiti di inverno mentre giocava a croquet con la corte. Il falegname costruì un tavolo con un panno verde senza sponde che avesse le sembianze di un prato. Il Re gli fece notare che le grosse biglie cadevano dal tavolo ed il falegname ritornò con un tavolo con sponde altissime con le quali era impossibile giocare che furono successivamente abbassate (e chiamate Banks da cui deriva a Londra Enbankment e le rive del Tamigi). Successivamente Maria Antonietta diventò una giocatrice provetta malgrado le stecche dalla strana forma ricurva. Comunque il croquet diede origine, non solo al biliardo, ma anche al golf.
Ingresso libero con tessera ARCI, contributo richiesto al socio per iscrizione € 5.