Talibam + DriverDeniro

Talibam + DriverDeniro

Creato: Mon, 15/10/2012 - 01:43
di: Novara
Quando:
Sat, 20/10/2012 - 22:00
Proposto da : Meltin'Pop
Talibam + DriverDeniro

<<<INGRESSO 5€ + tessera arci>>>

Nel loro carniere questo ancoramancava. Un disco hip hop. Kevin Shea che fa breakbeat non dovrebbe
esser troppo duro da immaginare data la sua versabilità, idemMatt Mottel chemaneggia il synth cercando
qualchemotivo ricorrente piuttosto che improvvisare.



TALIBAM! Biography

In September, Critical Heights will be releasing the new full-length from Brooklyn’s duo Talibam! Previously known for their avant-jazz, experimental rock leanings, Puff Up the Volume sees Talibam! turning their considerable talents towards an album of synth-pop-infused, comedy-soaked “No School Rap”.

Having collectively been in bands with members of Battles, TV on the Radio and Grizzly Bear, the pair of Matt Mottel and Kevin Shea have joined ‘Brooklyn’s Finest’ and made an album of hook riddled pop star
bombast.

Puff Up the Volume, is Talibam!‘s ‘NO SCHOOL’ Rap debut. They like to say ‘ if you went to rap school’ you wasted your money. This epic record is chock-full of party anthems and raw emotional verse, solidifying the duo as a skilled production team.

Talibam!‘s Puff Up the Volume represents the outcome of poetic circumstance. Drummer Kevin Shea’s big toe was crushed during a gong accident in 2009 forcing him to play bass drum with his left foot for the rest of a tour and the subsequent recording session engineered by Dirty Projector’s touring sound engineer Etienne Foyer in Paris.
The circumstance ‘liberated’ Talibam! from their previous ethos with drummer Kevin Shea bumping a BIG BEAT flavour along side Matt Mottel’s spicy Mini Moog mastery.

Puff Up the Volume will enter your head and stay there. The craft in songwriting, the focus on synth tone, the forceful funk of the drums and the verbal ‘epuffianies’ spit by Kevin Shea and Matt Mottel make this album a contender for ‘album of the year.’ Each song is a gold nugget ready for mass appeal. Get ready to breathe deep and PUFF UP THEVOLUME.

http://www.youtube.com/user/talibambam?feature=watch
https://www.facebook.com/pages/Talibam/102564367491
http://www.criticalheights.com/

DRIVERDENIRO

Se li pensi come "driver" allora si, ti portano altrove.
Chitarra e batteria che, in due, suonano come un orchestra. Di quelle che a ogni battuta non sai prevederne la direzione.
Che rapiscono, portano via e obbligano a riflettere su quel che è rimasto (indietro).
Se li vedi come "deniro", allora si, sono come Travis Bickle: senza bisogno di parole e tanto folli da essere perfettamente consapevoli del delirio che li circonda. Quindi lucidi, armati e pronti al fuoco.
Pensali come driverdeniro.
Emilio Cozzi (critico)
DriverDeNiro è un progetto di musica strumentale nato nel 2005 dall'incontro tra Alessandro Zapelloni (ex chitarra del gruppo underground milanese NerveSound, in quel periodo convertito allo studio della batteria) e Ivan Foglia (ex chitarra di KaosLord, impegnato anche nel campo di sperimentazioni elettroniche).

Dopo una prima fase di studio e affiatamento, i due decidono di portare avanti il progetto senza l'apporto di altri elementi e di mantenere un assetto minimale: chitarra elettrica e batteria acustica.
A distanza di due anni da quel primo incontro, il suono che ne scaturisce, minimale per la strumentazione utilizzata quanto complesso per gli intrecci ritmici e melodici, risulta essere una miscela di rock strumentale (nell'approccio e nell'attitudine) e dance non convenzionale (per alcune scelte ritmiche).

Nel Novembre 2007 DDN entra in studio al Red House Recordings di Senigalia. 
Le registrazioni su nastro analogico e i mixaggi sono affidati a David Lenci (Uzeda, Three Second Kiss, One Dimensional Man, Blonde Redhead, June of'44,) con l'aiuto di Manuel Volpe.
La masterizzazione è affidata di Bob Weston (Shellac) presso il Chicago Mastering Service.

A marzo 2011, a distanza di più di 3 anni da quelle sessions di registrazioni, in collaborazione con MyPlace Records di Milano, vede la luce il primo EP (fooled for a better tomorrow) che raccoglie 5 brani.

DriverDeNiro is:
Ivan Foglia: guitars
Alessandro Zapelloni: drums

http://www.driverdeniro.it/