Dopo il successone di Pasqua ''Swing Easter" in cui eravate venuti veramente in tanti, questa volta ci vogliamo superare!
►Ore 18:00
✆ The Trivettes LIVE OPEN AIR!
(Country & Bluegrass)
Per la prima volta lanciamo un concerto all'aperto, per godersi le serate estive fino all'ultimo!
Un super-aperitivo accompagnerà il gruppo fino alle 22 quando la festa si sposterà dentro!
►Ore 22:00
✆ The Sweet Life Society DJSET E LIVE PERFORMANCE
2 djs e 2 cantanti ci faranno sculettare tutta la notte con i loro ritmi swing, jazz e molto altro ancora!
Entry: 4euro con 1 chupito incluso
-Ingresso riservato soci arci-
--MORE INFO--
►The Trivette
Le Trivelle nascono dal trio UmbiCash, Caccavunia e MirkoBastardo in seguito allo scioglimento della band della quale facevano parte. Da li a qualche settimana si aggiungerà una cavalcante chitarra suonata dal Sixpieds Sousterre che aggiungerà quel riempimento ritmico fondamentale per il genere. Ma non è ancora finita, perchè nel giro di pochi mesi si unirà alla truppa l'inaspettato Maestro Meloni completando il sound e insegnando alle Trivelle il giro di Do e le settime maggiori.
►The Sweet Life Society @[NjQyMTgzOTU5MjA4MTA3Omh0dHBcYS8vd3d3LnRoZXN3ZWV0bGlmZXJlY29yZHMuY29tLzo6:http://www.thesweetliferecords.com/]
The Sweet Life Society nasce, quasi per gioco, nel 2009, quando Matteo Marini (grafico e cantante nel gruppo reggae Dotvibes) e Gabriele Concas (fotografo ed ex chitarrista degli Hot Rod Dogs), intrecciando nei loro djset i suoni della Ninjatune a quelli del calypso caraibico, muovono i primi passi nella scena underground torinese. La folgorazione, però, arriva da un suono d'oltralpe: quello
di gruppi come Caravan Palace e Chinese Man, che mescolano sapientemente l'elettronica con il sound dello swing degli anni Venti e Trenta. Ed è cercando un suono fresco e antico allo stesso tempo, che Matteo e Gabriele cominciano a produrre i loro brani. Uno dei primi, “Dibilidong” (con un campionamento di Ella Fitzgerald) viene scelto dalla Wagram per l'importante compilation Electroswing, Vol. 3, entrando di fatto nell'élite della scena electroswing mondiale.
Due anni dopo quei primi esperimenti, The Sweet Life Society è il primo e più importante progetto electroswing italiano: altri due brani, “Bam Bam” e “Company Store” sono usciti in formato 45 giri per la label tedesca Resense, e ai due giovani produttori si è unita una vera live band, composta da musicisti del calibro di Peter Truffa (newyorkese di nascita e attualmente tastierista di Giuliano Palma & The Bluebeaters), Stefano Colosimo (tromba degli Africa Unite), Cecio Grano (sax tenore degli Young Lions di Mr. T-Bone e ex Africa Unite), Simone Garino (eclettico saxofonista, le cui collaborazioni variano dal batterista jazz Billy Cobham al sitarista indiano Shivnath Mishra), nonché di Estel Luz, vocalist dei Dotvibes ed ospite fissa delle serate drum'n'bass e dubstep nei principali club cittadini.
Con loro, Sweet Life Society si è esibita in alcuni dei principali festival (su tutti il Big Chill, uno dei più importanti del Regno Unito) e club di tutta Europa (dal Ninkasi di Lione al Trix di Anversa, passando per il Book Club di Londra e lo Haunt di Brighton).
Attualmente The Sweet Life Society è impegnata nelle preproduzioni del loro primo album, che sarà distribuito anche in Giappone e Corea del Sud dalla Rambling Records