SVINCOLI PRESENTS: SVINCOLI ACUSTICI. Serate di musica live, leggere, invitanti e sfiziose sul prato e sotto il portico dell' Ex-Cimitero di San Pietro in Vincoli, Torino!
Sabato 27 luglio | h 21.30
Eugenio Rodondi + Dario Canal
CHI SONO I NOSTRI EROI?
Eugenio Rodondi nasce a Torino nel 1988. Poco più che bambino scopre la canzone d’autore e se ne appassiona, con un’intensità ed un’attenzione per i dettagli che caratterizzano anche i suoi brani. A partire dal 2011 la sua presenza sulla scena cantautorale torinese si fa via via più significativa. Il 2012 è l’anno del primo album ufficiale di Eugenio: “Labirinto”, registrato con la supervisione di Gigi Giancursi e Cristiano Lo Mele (Perturbazione).
L’album esce nel novembre 2012, confezionato in un digipack illustrato da Irene Bedino, e viene presentato ufficialmente il 9 novembre alle Officine Corsare di Torino. Nel 2013 Eugenio entra in contatto con Phonarchia Dischi, dando vita ad una collaborazione per il suo secondo album,”Ocra”. Si avvale della produzione artistica di Nicola Baronti e vede la luce il 17 febbraio 2015. Etichetta “Phonarchia Dischi”, distribuzione “Audioglobe”. Il secondo album segna una svolta nella produzione di Eugenio.
Nel 2015, alle sonorità della canzone d’autore si aggiunge l’apporto di una band e la scoperta dei ritmi e dei timbri elettronici e “black”. Ocra viene accolto con entusiasmo dal circuito indipendente italiano e, con più di 40 date in tutta Italia, accresce l’interesse del pubblico per le canzoni di Rodondi.
L’inizio del 2016 porta con sé l'incontro con la casa di produzione "Dewrec", le Finali del “Premio de Andrè”, e il ritorno in studio per nuove registrazioni.
Il 26 ottobre 2017, per Phonarchia Dischi, esce "D'un tratto", il terzo lavoro in studio, che viene presentato al Jazz Club di Torino e proposto live nei principali club italiani con la tournèe #Tuseguimichiomiperdo, prodotta da Dewrec con il sostegno di Amaròt e promossa da Sollevante Press.
___
Dario Canal, cantautore e musicista, ha pubblicato assiemeal progetto Etruschi from Lakotatrealbum e un ep: “Giù la testa” (2017), “Non ci resta che ridere” (2015), “I nuovi mostri” (2013), “Davantial muro”(Ep, 2012).
Vincitori del premio FAWI (assegnato da Arezzo Wave) come miglior gruppo emergente italiano e vincitori del premio Buscaglione nel febbraio 2014. Cantante anche del big project l’Indièfinito. Chitarra, voce e autore con il trio Amish from Jack
White, ed armato di washboard in procinto di un tourall’estero con la band sperimentale Jug Band dalle Colline Metallifere.
All’attivo con centinaia di concerti in tutta Italia, in Francia, Portogallo, Germania con diversi musicisti da tutto il mondo.
Ideatore dello spettacolo “Combattevamo i fascisti per terra e per mare” assieme a Mirio Tozzini tratto dal libro omonimo di Alessandro Angeli.
Impegnato dall’estate del 2017 con il progetto “Musica per l’integrazione” rivolto ai richiedenti asilo dei centri accoglienza della provincia di Grosseto attraverso l’associazione Partecipazione e Sviluppo di Bagni di Lucca (Lu).
Esperto musicale nelle scuole dell’infanziae primaria dal 2016 con il progetto “La Musica può fare” dove si sviluppano attraverso le teorie di Carl Orff e Edwin E. Gordon la propedeutica alla musica. Artista da palcoscenico, autore dalle tematiche sociali e politiche.
VI ASPETTIAMO IL 27 LUGLIO, DALLE 21:30, CON Eugenio Rodondi + Dario Canali, live at #Svincoli!
FREE ENTRY & HAVE FUN
FOOD Casa Fedora + DRINK Magazzino sul Po
Svincoli significa momenti di condivisione senza vincoli, generi ed età, promossi da A.C.T.I Teatri Indipendenti, LabPerm sull'Arte dell'Attore, Il Mutamento Zona Castalia, Magazzino sul Po in collaborazione con tante realtà torinesi, sotto il segno della condivisione e del divertimento.
Siamo a 5 minuti in macchina da piazza Castello e 7 minuti a piedi dal Quadrilatero Romano! PASSATECI A TROVARE TUTTE LE SERE, DALLE 18 ALLE 3 DI NOTTE, TRANNE IL LUNEDì!