SPETTACOLO TEATRALE SUL TEMA DELLA VIOLENZA ASSISTITA
Scritto, diretto e interpretato da Roberto Micali
Liberamente ispirato a "Storie sui fili" (Edizioni Image-Ravenna, 2015) di Carla Baroncelli
Supporto tecnico di Renato Sibille
INGRESSO LIBERO
Spettacolo realizzato in collaborazione con Comune di Mathi, Croce Rossa Italiana Comitato di Fiano-Sedi di Mathi e La Cassa e con il patrocinio dell'A.S.L. TO4
Bimba va all'asilo. I bambini la chiamano "orfana", perché non ha un babbo. Ma Bimba risponde che non è orfana, perché ha una mamma e un nonno che le fa anche da babbo. Fino a quando la mamma conosce un uomo, chiamiamolo V., che diventa il suo nuovo compagno. Da quel momento Bimba assiste a pugni, schiaffi, urla, gelosie, tradimenti: V. non uccide la madre di Bimba, ma riduce la sua bocca morbida in due labbra secche. Mentre Bimba, nascosta dove stanno i ragni, sente parole senza capire. Per cinque anni vede sangue e ferite. E mentre le ragnatele intrappolano la madre, intrappolano anche lei. Quei fili le catturano l'infanzia. Le impediscono di crescere. Roberto Micali porta in scena Storia di Bimba per la prima volta all'interno del convegno sulla violenza assistita Non toccare la mia mamma, realizzato a Ciriè il 15 novembre 2017, organizzato dall'ASL TO4.
Foto di Riccardo Vaglio Tessitore.