Storia di Bimba

Storia di Bimba

Creato: Mon, 05/02/2018 - 16:31
di: Torino
Quando:
Sat, 10/02/2018 - 21:00
Proposto da : ArTeMuDa
Storia di Bimba

Spettacolo teatrale sul tema della violenza assistita
Scritto, diretto e interpretato da Roberto Micali.
Liberamente ispirato a "Storie sui fili" (Edizioni Image-Ravenna, 2015) di Carla Baroncelli

A seguire, dibattito con Rossana Bazzano, Equipe Gyne contro la violenza di genere ASLTO4 e Componente Equipe Aziendale contro la violenza di genere ASLTO4.
INGRESSO LIBERO

Abbiamo bisogno di compiere ancora molta strada affinché storie come quella qui raccontata appartengano soltanto al passato (Vincenzo Spadafora, Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza, dall'introduzione di Storie sui fili).

Bimba va all'asilo. I bambini la chiamano "orfana", perché non ha un babbo. Ma Bimba risponde che non è orfana, perché ha una mamma e un nonno che le fa anche da babbo. Fino a quando la mamma conosce un uomo, chiamiamolo V., che diventa il suo nuovo compagno. Da quel momento Bimba assiste a pugni, schiaffi, urla, gelosie, tradimenti: V. non uccide la madre di Bimba, ma riduce la sua bocca morbida in due labbra secche. Mentre Bimba, nascosta dove stanno i ragni, sente parole senza capire. Per cinque anni vede sangue e ferite. E mentre le ragnatele intrappolano la madre, intrappolano anche lei. Quei fili le catturano l'infanzia. Le impediscono di crescere. Roberto Micali porta in scena Storia di Bimba per la seconda volta, dopo il debutto all'interno del convegno sulla violenza assistita "Non toccare la mia mamma", realizzato a Ciriè (TO) il 15 novembre 2017, organizzato dall'ASL TO4.