Appunti per la serata Antimusica.
Chitarra e voce.
Si inizia con la lettura di un pò di poesie inedite. 15, 20 di numero. Durata ipotesi 20, 25 minuti. Lettura testi nuovi e/o poesie inedite, che diventeranno nuove canzoni.
Poi, se le cose vanno male, reciterò tutta La Ginestra di Giacomo Leopardi, che dura mezzora, quindi è meglio che vada tutto bene.
Poi porterò la Loop station anzi pedale singolo, così qualcuno me lo spiega.
E poi alla fine farò le Canzoni vecchie frammischiate a quelle nuove così la gente si confonderà e le assimilerà più velocemente, ad esempio:
Sono sbronzo e senza sigarette.
Valeria m'hai lasciato e chissà con chi limoni.
Ho finito la bonza.
T'ho scritto t'amo sulla bamba.
Il frizzantino della piola.
Pusher, Pallino, Odio l'inverno.
Sei veramente un coglione.
La canzone più ignorante della storia d'Italia.
Scioppini alla stazione.
Cuccuzella.
Sushi.
Rap anziano.
Lettura testi nuovi e/o poesie inedite, che diventeranno nuove canzoni tipo:
Un vocale, padri e figli, karamazov, i ragazzi non piangono, l'amore come il mare.
T.s.o, trattamento sanitario obbligatorio.
Filip Roth.
Amo guardarti.
A volte mi domando.
Squilibrata, un giorno sei felice, un giorno sei drogata.
I vicini di casa in ascensore.
Si chiude una porta, si apre un porcone.
Quando eravamo giovani.
Quando saremo vecchi.
Se io fossi un museo.
A camminare sulle punte.