A qualche mese dall’uscita in libreria della raccolta Come spiriti adolescenti (Radici Future Edizioni), in ricordo di Kurt Cobain, leader dei Nirvana scomparso nell’aprile del 1994, la Drop House dedica l’annuale apericena di autofinanziamento, dal titolo Senti che belle voci, proprio al testo i cui diritti d’autore sono devoluti per intero al centro diurno di Barriera di Milano. Il 19 settembre, a partire dalle 18.30, si terrà in via Pacini 18 una serata di letture, musiche e apericena multietnico.
Conducono: Daniele Aristarco e Piero Ferrante.
Letture di: Antonio Lorenzo Falbo, Mirko Giacchetti, Domenico Mungo.
Musiche a cura di Mario Buttigliero, Federico Marano, Simone Sirsi.
All’interno del libro, curato da Piero Ferrante, anche racconti di: Simona Baldelli, Paolo Battaglino, Alessandro Berselli, Francesca Bertuzzi, Fabio Chiesa, Christian Di Furia, Emanuele Di Giacomo, Elisa Eliselle Guidelli, Fabio Greco, Giorgia Lepore, Gianluca Morozzi, Daryoush Francesco Nikzad, Carmen Pellegrino, Piergiorgio Pulixi, Tersite Rossi, Carlos Solito, Elettra Stamboulis, Sergio Maria Teutonico e una poesia di Helen Esther Nevola.
Costo apericena+libro 22 euro.
Costo solo apericena: 12 euro.
Posti limitati, prenotazione obbligatoria.
La serata è realizzata in collaborazione con l’associazione culturale Babelica.
Copie dei libri sono disponibili presso Binaria - centro commensale.
Per info e prenotazioni:
mail: drophouse@gruppoabele.org