SEMPRE DOMENICA
con Federico Cianciaruso, Fabio De Stefano, Riccardo Finocchio, Martina Giovanetti, Andrea Mammarella, Emanuele Pilonero
regia Clara Sancricca
Spettacolo vincitore di Inbox 2017
Ospitalità in collaborazione con Piemonte dal Vivo
“Sempre domenica” è un lavoro sul lavoro.
È un lavoro sul tempo, l’energia e i sogni che il lavoro quotidianamente mangia, consuma, sottrae. Sul palco sei attori su sei sedie, che tessono insieme una trama di storie, che aprono squarci di esistenze incrociate.
Sono vite affancendate nei quotidiani affanni, vite che si arrovellano e intanto si consumano, che a tratti si ribellano eppure poi si arrendono, perché in questo carosello di moti e fallimenti è il lavoro a suonare la melodia più forte, quella dell’ineluttabile, dell’inevitabile, del così è sempre stato e del sempre così sarà.
“Sempre domenica” è un coro di anime, una sinfonia di destini.
Ma è – soprattutto – un canto d’amore per gli esseri umani, per il nostro starcene qui frementi eppure inchiodati, nell’immobilità di una condizione che una tenace ideologia ci fa credere da secoli non tanto la migliore, quanto l’unica – davvero? – possibile.
QUANDO
Venerdì 12 aprile alle 21.00
DOVE
Teatro Civico di Busca - Piazzetta del Teatro 1, Busca (CN)
BIGLIETTI
intero € 12, ridotto € 10 (over 65, under 18, studenti universitari, Arci, Fai, Coop, tesserati associazioni socioculturali della Valle Grana e Maira, soci di +Eventi)
Apertura cassa un’ora prima dello spettacolo
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Comune di Busca - Ufficio Cultura
+39 0171 948624
www.comune.busca.cn.it
Santibriganti Teatro
+39 011 645740 (dal lun. al ven. ore 12.30-16.30)
santibriganti@santibriganti.it
www.santibriganti.it
IN RIVA AI MONTI - Tre teatri una grande stagione
ideata e realizzata da Santibriganti Teatro
con il contributo di
Comune di Caraglio – Comune di Busca – Comune di Dronero
Regione Piemonte
Fondazione Piemonte dal Vivo - MiBACT
con il sostegno di Fondazione CRC
in collaborazione con Teatranza Artedrama