Schegge³ "Chiamano bingo o della democrazia della speranza" a cura del Cerchio di Gesso

Schegge³ "Chiamano bingo o della democrazia della speranza" a cura del Cerchio di Gesso

Creato: Tue, 12/03/2013 - 14:10
Quando:
Sun, 17/03/2013 - 21:00
Proposto da : Il Cerchio di Gesso
Schegge³ "Chiamano bingo o della democrazia della speranza" a cura del Cerchio di Gesso

Costruiti e legittimati, questi luoghi pittorici e a suo modo grotteschi dell’ Epopea umana, le sale Bingo sono l’ Araba Fenice che sorge sulle ceneri e sulla fine delle democrazie dei diritti che cedono lo spazio alla loro nuova forma studiata e costruita a misura d’ uomo:

La democrazia della speranza

Come luoghi sacri e rituali, battezzati dallo Stato, le sale bingo, le sale slot, le tabaccherie e presto molti altri luoghi, accolgono le speranze di un popolo che non riesce più, una volta entrato , a scrollarsi di dosso la dipendenza di quel vortice vizioso fatto di fatalità e numerologia.
Il popolo della democrazia della speranza, quello che quotidianamente versa una salatissima gabella per affidare ad una casuale successione di numeri un cambiamento di vita, sperpera,
spende, si annoia, raramente socializza, il più delle volte non parla, quando parla lo fa con un suo preciso codice , a volte vince, perde, perde anche quando vince, compra cartelle, non mangia per comprare cartelle, si indebita per comprare cartelle, farebbe di tutto per comprare cartelle.
Il popolo della Democrazia della speranza è solo in apparenza in gruppo.
In realtà gioca da solo, siede da solo, spera e impreca da solo, vince e perde da solo.
Ma chi l’ avrebbe mai detto che il numero estratto e grattato potesse avere un potere così grande tanto da determinare letteralmente la vita di milioni di persone? Chi avrebbe potuto dirlo?

Forse nessuno se non chi l' ha inventato!

Per maggiori informazioni:
http://www.facebook.com/events/426862564061703/
www.ilcerchiodigesso.com
Consigliata la prenotazione all'indirizzo: ilcerchiodigesso@gmail.com

Alle Officine Corsare di via pallavicino 35 - Torino

Ingresso riservato ai soci ARCI, contributo richiesto ai soci 5,00 €

Scheda Associazione