“Radio Londra” tra Resistenza e swing

“Radio Londra” tra Resistenza e swing

Creato: Thu, 27/06/2019 - 13:26
di: Torino
Quando:
Fri, 12/07/2019 - 22:00
Proposto da : Molo di Lilith
“Radio Londra” tra Resistenza e swing

Voglia di libertà e voglia di ballare. 

Il Trio di Betti Zambruno (voce, chitarra e trombone) presenta uno spettacolo che intende ricostruire gli anni della guerra e della Resistenza attraverso i canti e la musica che si cantava e ballava negli anni ‘30 /’40. La radio, forte strumento di comunicazione dell’epoca, trasmetteva musica e idee, modelli culturali e politici: propaganda e divertimento con EIAR e RADIO LONDRA ...
La censura e i divieti non impediscono agli italiani di esprimere il desiderio di far finire la guerra, di costruire una nuova società e di divertirsi.
Così, tra struggenti canti di lotta e canzoni allegre, si tenta di vivere, di divertirsi e si spera: da Figli di nessuno a Crapa Pelada, da Maramao perché sei morto a La canzone del 25 aprile, da In the mood e Tulip time a Bella ciao.

Betti Zambruno si occupa di ricerca nell'ambito della cultura popolare e musicale; canta e incide con diverse formazioni. Collabora con Assemblea Teatro di Torino.

Piercarlo Cardinali suona chitarra e cornamuse; fa parte dello storico gruppo di musica tradizionale “I Musetta” e dell’ensemble di musica antica “La Ghironda” di Asti.

Gianpiero Malfatto è musicista con ricco curriculum: diplomi, collaborazioni prestigiose, ampia discografia.