>PSYCHOFAGIST
Gli Psychofagist SI sono a Novara agli inizi del 2002. Sin dagli esordi, si sono contraddistinti per il carattere sperimentale e crossover della propria proposta e per l'aggressività delle performances dal vivo.
Al fianco dei membri fondatori Stefano Ferrian e Marcello Sarino, nel corso del tempo si sono alternati diversi batteristi ed hanno collaborato vari musicisti, tra cui Luca Mai degli Zu al sax baritono e Eraldo Bernocchi all'elettronica, a riprova del carattere sperimentale della band e della attitudine degli Psychofagist a voler stravolgere certi clichés del metal estremo. Significativo da questo punto di vista lo show improvvisato al CSA Lazzaretto Occupato di Bologna assieme al cantante e sperimentatore poliedrico Damo Suzuki la sera del 15 aprile 2009.[3]
Il concept di base della proposta affronta, sia sul lato musicale che su quello delle lyrics, il tema dei disturbi mentali, della psicosi, delle alterazioni della personalità, delle allucinazioni e delle dipendenze, il tutto spesso sfociante in forme di non-sense.
La stessa band è solita auto-definirsi in rete come "la (in)naturale evoluzione darwiniana della (non) musica estrema votata ai più insperati (ed esasperati) lidi della consonanza/dissonanza tra generi", aggiungendo che "l'affermata rivista scientifica The International Psychic Observer scrive di loro: un teatrino freak di neurolabili che prendono a calci i propri strumenti musicali, e in sottofondo cumuli irrazionali di note dispari a volumi poco gradevoli".[4]
Gli Psychofagist sono tra le band più attive del panorama metal estremo nazionale, nonostante il parossismo e la complessità del loro sound. Da anni calcano la scena underground nazionale ed internazionale, con all'attivo shows di supporto a, tra gli altri: Brutal Truth, Ephel Duath, Extreme Noise Terror, Misery Index, Fuck The Facts, Zu, OvO.
http://
http://www.myspace.com/
http://twitter.com/
http://
..........................
>AROTTENBIT
Muove i primi passi come bassista death metal esibendosi con svariate formazioni milanesi. Nel 2007 scopre casualmente il mondo della micromusic 8bit e se ne innamora. La sua musica è un sincretismo tra cybergrind, hardtekk, electrohouse e dubstep per un impatto sonoro impressionante. Il suo strumento preferito è il Gameboy Classic 1989.
Per i pochi sprovveduti che ancora non ne fossero a conoscenza, Arottenbit è un tipo armato solo di un paio di game boy e qualche effetto per chitarra. E suona solo con quelli. Nintendocore, qualcuno ha provato a chiamare così questo delirio a 8-bit.
http://tinyurl.com/
>TRAPCORE
Dopo alcuni anni passati a combattere contro problemi vari e continui cambi di formazione GLI aronesi TrapCore tra il 2011 e i primi mesi del 2012 finalmente riescono a ritrovare la loro dimensione con l'innesto dei 2 nuovi membri Davide e Genna riprendendo la lora attivita' Live e creando nuovi pezzi ancor piu' caratterizzati dalla violenza sonora.
TRAPCORE HELL YEAH !!!