Open My Palco: Giuseppe Sapienza in Senza Offesa

Open My Palco: Giuseppe Sapienza in Senza Offesa

Creato: Tue, 13/02/2018 - 15:16
di: Torino
Quando:
Wed, 21/02/2018 - 21:30
Open My Palco: Giuseppe Sapienza in Senza Offesa

Torino Comedy Lounge e POP aprono il palco e lo fanno per le prove aperte di spettacolo!

II primo spettacolo a cui vi invitiamo è Senza Offesa il live stand up comedy di Giuseppe Sapienza, comico nato a Domodossola nel 1981.

Sapienza ha collaborato col collettivo del Il Terzo Segreto di Satira ed
ha fatto parte del cast della trasmissione Natural Born Comedians nel 2016 e della trasmissione Stand up comedy nel 2017 entrambi su Comedy Central IT in onda su Sky.

È fondatore insieme a Luca Ravenna del Milano comedy club e organizzatore delle relative serate di stand up comedy al Teatro Franco Parenti ed allo Sloan Square.

Di se stesso racconta che il padre, agnostico e convinto evoluzionista, non lo fa battezzare. Inoltre, in una personale interpretazione del meccanismo di selezione naturale, non lo fa nemmeno vaccinare. 
Dal padre impara gli scacchi, il tennis ed il turpiloquio. Dalla madre, il pianoforte e la dieta macrobiotica. 

A 14 anni si trasferisce a Milano per proseguire gli studi al conservatorio. Finalmente lontano dalla famiglia, sta in un collegio cattolico. Qui, vive la sua ribellione adolescenziale: gioca a calcetto, impara a farsi il segno della croce e mangia pane bianco con farina 00. 

Lo studio del pianoforte era servito a lenire la depressione post partum della madre, condizione in cui la stessa ricade quando il Sapienza decide di iscriversi ad Economia. 

Dopo aver terminato gli studi presso un un'università Svedese ed un periodo di stage ad Amburgo, torna a Milano. Realizza quindi, grazie al lavoro, il sogno di sempre: finanziare le piccole e medie imprese. Tuttavia, comincia a girare per vari locali di Milano a raccontare storie divertenti a gente brilla. Alcuni iniziano ad offrirgli da bere.

Nonostante le severe raccomandazioni delle ragazze con cui esce, spesso i suoi racconti sono autobiografici. 

Scettico per natura, ha un'unica certezza: la sua forte eterosessualità.