OPEN HOUSE Torino - Performance Cleo T.

OPEN HOUSE Torino - Performance Cleo T.

Creato: Tue, 29/05/2018 - 11:28
di: Torino
Quando:
Sat, 09/06/2018 - 15:00
Proposto da : Kaninchen-haus
OPEN HOUSE Torino - Performance Cleo T.

In occasione di Open House Torino VIADELLAFUCINA16 ospita la tappa torinese del tour italiano di CLEO T.

Dopo le tappe di Roma e Firenze, Cleo T. presenta le nuove tracce di "And Then I Saw A Million Skies Ahead”.
Questa eclettica opera d’arte elettronica è fatta di undici composizioni, spesso diverse tra di loro, che costituiscono la colonna sonora di un’esperienza interattiva dove ballo, pittura, strumenti analogici e arti visive si mescolano e seducono l’ascoltatore.
È world music nel suo senso più alto, dove musicisti provenienti da undici paesi diversi si incontrato nel gospel, nei ritmi balcanici, nel neo soul, nella elettronica glitch e nel pop francese, per finire nel funk più fresco e genuino.
Il set strumentale, formato da tabla e Oud (del musicista palestinese Adnan Joubran), charango e violoncello, violino e chitarra tango (del musicista argentino Tomas Gubitsch), si muove in armonia sotto l’incantesimo di beat minimali.
Dopo un intenso lavoro di collaborazione e condivisione estetica, l’artista Maflohé Passedouet ha creato un’interpretazione visiva delle idee di Cleo T. Musica e azione, in continuo movimento, riflettono effetti di luce e vengono illuminate da una coreografia interattiva nella quale tracce di colori e ombre di danza si mescolano, fondendosi in un’esperienza artistica e sensoriale a 360 gradi.

Clémence Léauté
Artista francese, vive e lavora tra Parigi, Belino e Firenze.
Dopo i suoi studi in Letteratura Moderna, Storia dell’Arte e Linguistica presso la Sorbonne Nouvelle e l’Università di Lille 3, si forma come attrice presso il Théâtre National de Chaillot e lavora per il teatro in qualità di scrittrice contemporanea, incorporando spesso la musica nei suoi testi.
Prima di iniziare la sua carriera da solista sotto il nome di Cleo T., ha partecipato a numerosi progetti musicali indipendenti.
Attualmente la sua produzione è incentrata sullo sviluppo di progetti ibridi e multidisciplinari, sviluppati a partire dalla riflessione sul gesto artistico in quanto fonte di luce.
Il suo lavoro è un interrogarsi ricorrente circa lo status dell’artista nei confronti della contemporaneità, sviluppato coralmente attraverso un assiduo confronto e scambio tra artisti, poeti e teorici dell’arte invitati a riflettere sulla la realtà contemporanea della cultura industriale.

Ph. Petru Dojoca

www.facebook.com/cleotmusic
www.cleotmusic.com