Cena a menù fisso con degustazione dei vini naturali toscani del Calamaio, con il produttore presente e la voce narrante di Marco Arturi e Samuele Bianchi.
- Arriva da una zona non propriamente blasonata
- L'autopromozione non è il suo forte
- Si mette in discussione
- Sperimenta senza rete
- (gravissimo) E' un ingegnere
La nuova stagione del vino al Molo si apre così, con uno che è outsider per vocazione e per provenienza. Samuele Bianchi del Calamaio arriva dai dintorni di Lucca ed è uno di quelli che è stato capace di crescere molto negli anni, passando per la strada obbligata del dubbio e dell'errore.
Ci piace perché ha avuto il coraggio di mettere in discussione sé stesso e un territorio: i risultati li trovate all'interno di quelle bottiglie sulle quali scrive "Da un amico per gli amici".
Per questo si comincia con lui, martedì 24 settembre. Naturalmente al Molo.
Ingresso riservato soci Arci