Benefit tour per Andrea Vitali e gli altri 41 raggiunti da provvedimenti restrittivi dopo le manifestazioni del 27 Giugno e del 3 luglio in Val di Susa.
Il 12 maggio il festival passerà dal circolo Bazura con il concerto di Sergio di Gennario trio, inizio alle ore 21.00.
Sergio di Gennaro è nato a Torino nel 1981, intraprende lo studio del pianoforte a 16 anni.
Si laurea in Lettere nel 2005 e successivamente si laurea con lode al triennio jazz del conservatorio di Alessandria nel 2009.
Ha studiato con Dado Moroni, Luigi Bonafede, Arrigo Cappelletti, Palmino Pia, Aldo Rindone, Giampaolo Casati, Lino Mei, Pino Russo
Workshop: Mario Rusca, Barry Harris, Paul Jeffrey, Bruno Tommaso, James Newton, George Cables, John Taylor, Benny Golson, Eric Legnini.
Nel giugno del 2003 ha partecipato con la Brigata Torquemada ( fondata insieme a Filippo Sottile ) all' 11ma Edizione della Biennale dei Giovani Artisti dell'Europa e del Mediterraneo, ad Atene.
Dal 2003 al 2009 è pianista e arrangiatore nella Easy Big Band. Dal 2005 è pianista e arrangiatore nella Jam Studio Orchestra.
Partecipa al Festival Internazionale del Jazz tradizionale di Pino Torinese ( New Orleans Jazz Festival 2004) e a due edizioni del Festival Jazz di Moncalieri (2005, 2006) con la Easy big band, al Festival Jazz di Moncalieri (2006), al Festival Jazz di Russelsheim (2006) con la Jam Studio Orchestra. Alba jazz Festival con Easy Big Band (2009) e Festival di Villa Celimontana con l'Ensemble Jazz del Conservatorio di Alessandria (2009) eAvigliana Jazz Fest con Sergio Di Gennaro 4et (Virone, Anelli, Ariano).
Collabora dal 2000 con Filippo Sottile, scrittore e attore accompagnando i reading di diverse sue opere. Collabora con diversi attori del circuito teatrale alternativo torinese come Giorgia Goldini, Ettore Scarpa, Carolina Koury, Francesco Giorda, Lorena Senestro, Marco Bianchini partecipando dal 2006 a produzioni del Teatro della Caduta e del Circolo dei Lettori di Torino. Attuelmente è pianista dello spettacolo “The Dark in The Noir”, con Ettore Scarpa e Giorgia Goldini, scritto e diretto da Chiara Cusani.
Nel 2006 collabora con Giampaolo Casati per il quale scrive alcuni arrangiamenti della Conte Big Band. Partecipa nel luglio 2007 come pianista ed arrangiatore al musical "Come Fly whit me" per la compagnia torinese Teatro Ensemble, con le musiche dal vivo della Easy Big Band.
Collabora e si esibisce nel 2008-2009 nella formazione Four Brothers, proponendo un tributo Manhattan Transfer.
E' arrangiatore della formazione vocale a cappella Come D'Accordo.
Dal 2005 insegna pianoforte moderno e jazz presso l’istituto civico musicali di Chivasso.
Nel settembre 2009 esce il primo disco in un sestetto a suo nome per la Albore Records destinato al mercato discografico giapponese.
Dal 2009 è docente di pianoforte presso la Scuola di Musica di Saluzzo all'interno della Fondazione APM e nel settembre 2010 fonda e coordina il relativo Dipartimento di Jazz
Ha suonato e collaborato con: Giampaolo Casati, Fabrizio Bosso, Gianni Basso, Alberto Mandarini, Danilo Pala, Fulvio Albano, Giampiero Lobello, Fulvio Chiara, Dusko Goykovich, Enrico Fazio, Giampaolo Petrini, Andrea Ravizza, Gianni Virone, Beppe Virone, Claudio Bonadè, Rudy Migliardi, Alessandro Muner, Roberta Bacciolo e Voci di Corridoio, Yves Rossignol, Gualtiero Marangoni, Ezio Petrini, Max Di Lullo, Pippo Colucci, Gianfranco Marchesi, Marco Parodi, Christophe Romeo Berthomme Kerleau, Davide Garola, Gianni Branca, Gianni Denitto, Rodolfo Cervetto, Dino Cerruti, Gianpiero Malfatto, Michele Anelli, Emilio Bernè, Gianmaria Ferrario, Erika Sollo, Marco Breglia, Gabriele Ferian, Marco Di Maio, Folco Fedele, Chiara Rosso, Alessandro Chiappetta, Simone Bosco, Marta Lauria, Sonia Schiavone, Carlo Actis Dato, Cristian Thoma, Riccardo Giovinetto, Federico Ariano, Chicco Accornero.
Ingresso libero con tessera ARCI
Gli altri appuntamenti:
18 maggio
@CAFFE' BASAGLIA - VITALI-CORVAGLIA JAZZ ASSEMBLE
Via Mantova 34, TO. Ore 21,00
19 maggio
@CAFE' LIBER - ANDREA VITALI QUARTET
Corso Vercelli 2, TO. Ore 21,00
22 maggio
@AULETTA BONOBO - "TAV, le ragioni di un lungo conflitto" Ore 16,00
Palazzina Einaudi, L.go Dora Siena 69/A, TO.
Con Daniele "Macaco" e M. Piccione, Movimento No Tav; L. Casel, coordinatore liste civiche valsusine; M. Zucchetti, Prof. di Impianti Nucleari al Politecnico di Torino; A. Algostino, Prof.ssa di Diritto Costituzionale all'Università di Torino.
Ore 18,00 Aperitivo Benefit con L'ONDA JAZZ BAND
24 maggio
@GIANCARLO - LA LIPPA JAZZ BAND
Murazzi del Po, lato dx , TO. Ore 21,00
25 maggio
@LA CREDENZA - A SARA DURA JAZZ BAND
Via Fontan 16, Bussoleno. Ore 21,00
31 maggio
@ OFFICINE CORSARE - SERATA FINALE
Consegna del benefit ai legali No Tav.
Via Pallavicino 35, TO. Ore 21,00
Ore 22,00 Grande concerto CON TUTTI i jazzisti No-Tav.
-------------
Ingresso libero con tessera ARCI