I Mortuary Drape nascono nel 1986 per l'intento di un nucleo centrale di tre persone delle quali solo uno (Wildness Perversion) rientra tuttora nella formazione. Le direttive musicali ed ispirative nelle quali i componenti originali si orientano sono 'black metal' animate da una corrente esoterico-necromantica sia per quanto riguarda i testi che per l'impatto scenografico: battezzano cosi' il loro stile come 'black-occult metal'.
L'anno successivo, il 1987, pubblicano il primo demo-tape Necromancy che riscuote ottimi responsi negli ambienti underground più intransigenti, demo che e' destinato a diventare negli anni successivi un autentico cult-demo per gli amanti del genere.
Il periodo che va dal 1988 alla prima meta' del 1991 vede lo stabilizzarsi della line-up in tre elementi e quindi pubblicare una seconda demo dal titolo 'Doom return'. Dal 1991 incominciano i primi contatti con labels (anche straniere) per un eventuale cotratto discografico; infatti di li a poco il gruppo esordisce con la prima uscita su cd intitolata 'Into the drape' per l'etichetta greca Decapitated rec. seguita dalla partecipazione sulla compilation 'Wine of Satan' per la Spellbound (altra label greca) come unica band italiana presente sull' LP. Da segnalare inoltre che questo periodo e' segnato da un brusco cambiamento della formazione all'80% dove l'unico elemento fondatore rimasto e' Wildness Perversion che copre il doppio ruolo di batterista-voce. Nel 1994 esce la seconda produzione discografica dal titolo 'All the witches dance' per la Unisound rec. Nel 1995 si giunge ad una nuova compilation che raccoglie tutti i gruppi della scuderia Unisound; sempre in questo anno viene ristampata la compilation 'Wine of Satan' su CD dalla Soundphaze tedesca sotto licenza della Spellbound. Nel giugno del 1996 'Mourn path' mini-CD segna un'altra meta per la band che dopo responsi positivi partecipa a molti festivals metal o manifestazioni importanti all'estero ed in Italia compreso un tour in Europa di quindici date promuovendo tutto il repertorio della band. Nell'ottobre del 1996, esattamente dieci anni dopo la nascita dei Mortuary Drape insieme all'uscita del nuovo album 'Secret Sudaria' (undici brani), la formazione si rinnova all'80% questa volta pero' con l'entrata di tutti i membri fondatori.
Gli anni successivi al 1996 trascorrono in modo ulteriormente travagliato per quanto concerne i cambi di line-up con l'avvicendamento di molti musicisti accanto ai due soli membri fondatori Wildness Perversion e Without Name.
Si giunge cosi' al 1999 dove la formazione viene stabilizzata dando cosi' la possibilita' ai componenti di creare e di lavorare alla stesura dei nuovi brani che costituiscono l'anima del nuovo album dal titolo 'Tolling 13 knell' per l'etichetta Avantgarde music. L'album che contiene 10 brani inediti e' stato pubblicato alla fine del 2000 seguito a pochi mesi di distanza dalla versione in doppio vinile con 4 bonus tracks pubblicata dalla Iron Pegasus sotto licenza della Avantgarde. Dopo la realizzazione dell'album ed una manciata di date in supporto dello stesso (come ad esempio il festival Darkness upon Italy con i Carpathian Forest e la data italiana del No Mercy 2001) inizia una nuova radicale rivoluzione della line-up della band: infatti tutti i membri eccetto Wildness Perversion e Left-Hand Preacher (ora passato alla chitarra) lasciano il gruppo nel corso del 2001. Fortunatamente dopo un breve periodo e' subito pronta una nuova formazione: Wildness Perversion- voce; Left-Hand Preacher- chitarre, cori; ed i tre nuovi entrati: Seeker of the Unknown- chitarre, cori; Arcane of Veiled Light- basso, cori; War Machine Helgast- batteria, cori.
Nel Giugno 2003 anche Left-Hand Preacher lascia la Band per motivi personali ( ringraziamo Left H.P. per la collaborazione ) e viene sostituito nell' Agosto dello stesso anno dal nuovo chitarrista ritmico e solista Cruel abbot. Nei rimanenti sei mesi del 2003 la Band presenta il nuovo componente in ben tre date (di cui una in sostituzione dell'unico concerto Italiano degli Shiining ) e riesce a portare avanti anche la stesura , il completamento e il riarrangiamento dei brani per il nuovo CD previsto per il 2004. Alla fine dell' anno 2003 vengono ristampati su CD i due demo storici dei Mortuary Drape "Necromancy 1987" e "Doom Return 1989" , confezionati in un originale box con grafica completamente rinnovata , l'etichetta incaricata a dar vita a questi due prodotti si chiama Wild Prod. Nel giugno del 2004 il Drappo entra in studio presso gli Alfa Omega di Blevio (CO) e con la collaborazione di Alex Azzali ( Ancient , Cataract ) iniziano a registrare il nuovo album dal titolo Buried in Time , le sessioni di registrazione e mixaggio durano fino al settembre 04 , la band e' anche molto soddisfatta del lavoro svolto da Cruel Abbot che ha collaborato alla realizzazione dell'opera . Il 20 novembre del 2004 esce Buried in Time (Avantgarde music) il CD e' composto da 11 brani in puro Mortuary Drape style.
La band si prepara alla presentazione del nuovo CD organizzando date promozionali sia in Italia che all'estero accumulando buoni responsi da tutti gli spettatori intervenuti agli show; le recensioni su riviste e web zine risultano ottime riuscendo a conquistare valutazioni altissime in Europa e negli States. A fine di gennaio 2005 esce la versione in vinile di Buried in Time (Wild Prod.) , stampata in 666 copie con nuova grafica di cui solo 166 in vinile colorato con una doppia copertina. Nell' estate del 2006 la band affronta un altro cambio di line-up , il batterista Helgast rinuncia all'incarico e vengono subito aperte le audizioni per un sostituto.
Nell'anno 2007 la band suona in vari festivals europei partecipando all'Anti-Christ Crusade Tour, 13 date che toccano l'Europa; Matt e Simone suonano in qualita' di session rispettivamente alla batteria e alla chitarra ritmica. Nel 2008 altre date in Europa e un mini tour di 4 date in Finlandia, The Crucifixion Tour; in questa occasione suonano il nostro vecchio drummer I.O.R.R. ed il nuovo chitarrista Abysmal Wizard. Dal giugno 2009 Wildness Perversion rimane l'unico membro della band. La stesura del nuovo CD procede, attualmente i brani composti sono 11; rimanete sintonizzati per le novita' riguardanti i nuovi componenti che affiancheranno Wildness Perversion per il nuovo CD!
Ingresso riservato ai soci ARCI, contributo richiesto ai soci 10,00 €