MORTO DAL VIVO live | zYp X Kurt Cobain
Il format che ha riscosso grande successo a Torino, si trasferisce sul nostro palco:
Il mondo è zeppo di cantautori. Purtroppo sono vivi, per cui non ottengono il successo meritato. Per questo, i grandi autori del momento, canteranno per voi le canzoni dei grandi del passato che, fortuna vuole per loro, sono ormai trapassati. Il tutto ideato, condotto e condito da Puso.
Questa volta il Circolo Margot ospiterà la band zYp, la quale renderà omaggio a Kurt Cobain, personaggio importante e controverso della storia della musica.
Vi aspettiamo!
Ingresso libero con tessera Arci
zYp
Vittorio (chitarra/voce), Gabriele (chitarra), Lorenzo (basso) e Federico (batteria) hanno 20 anni, e si sono conosciuti nel 2012 ai concerti di ”The House of Rock” Torino. Dopo aver trascorso il 2013 nella saletta di Spazio211, decidono di iscriversi a Pagella Non Solo Rock e vincono l’edizione 2015, che li porterà sul palco del M.E.I. di Faenza nell’Ottobre dello stesso anno. Nella primavera del 2016, inizia il lavoro allo "studio 211db" che, con la produzione di Dario Colombo e Roberto Bovolenta, darà vita a “Non Sapevamo Scegliere”, il loro primo EP. Con l'ingresso in Dewrec i tempi sono maturi per la presentazione dell'EP e per i progetti futuri, live e in studio. L'EP viene presentato al BlahBlah di Torino il 24 novembre 2016, e distribuito su tutte le piattaforme digitali da DEWREC. Al release segue l'uscita del Videoclip de "Le Circostanze", diretto da Francesco Moroni Spidalieri e Anna Cordioli, pubblicato a febbraio e selezionato da MTV New Generation per andare in rotazione su MTV Music ad aprile 2017.
Il sound della band, in continua evoluzione e ricerca, è una commistione di blues, psichedelia e stoner. I testi, in italiano, rispondono all’urgenza di una gioventù consapevole e complessa, alla ricerca di un'identità senza fronzoli.
Puso
Cantautore, autore, monologhista, regista Puso è sulla scena da più di dieci anni. Nel 2010 vince il primo premio del festival buskers "Pelago on the road" e inizia a girare l'Italia con il suo spettacolo satirico dal titolo "Solo seminando molto potrò sperare di essere colto". La sua "Canzone moscia" gli vale il terzo premio al festival della canzone comica sul palco dello Zelig di Milano. Finalista della prima edizione del premio Buscaglione è invitato, tra le altre cose, ad esibirsi al Collisioni Festival e ad Arezzo Wave. Nel 2016 inventa e presenta Morto dal Vivo uno spettacolo in cui gli artisti contemporanei si cimentano in un tributo ad un autore morto che è stato loro d'ispirazione. Amante di Mozart e per questo inguaribile necrofilo, mangia disordinato, soffre di bruxismo, si infila le dita nei cani. E questo nella sola mattinata di sabato sera. Certo, ha anche dei pregi. Ma li nasconde con abilità estrema.
* * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * *
Il mondo è zeppo di cantautori. Purtroppo sono vivi, per cui non ottengono il successo meritato. Per questo, i più grandi autori di Torino e dintorni, canteranno per voi le canzoni dei grandi del passato che, fortuna vuole per loro, sono oramai trapassati.