Sabato 5 Maggio al Circolo ARCI Cinema Vekkio di Corneliano d'Alba ci attende una serata dedicata alla musica strumentale con l'esibizione di tre band Italiane: da Lodi i MORKOBOT, dalla nostra provincia i LAMALORA, che presenteranno ufficialmente il loro primo album ed i Pistoiesi KARL MARX WAS A BROKER. La serata proseguirà con il dj set dei FAMOSISSIMI.
I MORKOBOT sono una delle più interessanti realtà Italiane in circolazione. Un trio sperimentale che non si può definire in un genere, semplicemente due bassi, che si miscelano perfettamente fra di loro e una batteria matematica e furiosa a completare il tutto. Apprezzati da molti non solo nel nostro Paese ma anche all'estero. Il loro ultimo lavoro si intitola "MORBO" e con esso ci
porteranno nel loro mondo che amano presentare così: Sin dagli albori delle prime galassie la voce di MoRkObOt riecheggiava solenne oltre le atmosfere sature di gas dei pianeti in evoluzione. Dominatore delle forze magnetiche e regolatore ancestrale dei flussi di coscienza, MoRkObOt è
tornato a farsi sentire anche sulla terra attraverso i suoi tre messaggeri LIN, LAN, LEN brutalmente sottomessi al suo volere. Sul nostro pianeta MoRkObOt si manifesta in ‘musica’, pervadendo le menti ottenebrate di LIN, LAN e LEN e conducendo le di costoro note in sadici deliri consequenziali.
Nel 2008 i LAMALORA danno vita a questo progetto strumentale. Un omaggio a Beppe Fenoglio, un modo per ricordare la vita dura e amara vissuta un tempo nelle Langhe, ma anche un modo per esorcizzare alcuni passaggi difficili della vita. Sono un gruppo di provincia, quella di Cuneo.
Math/post-rock e psichedelia confluiscono insieme dando vita ad intensi cortometraggi sonori.
E’ appena uscito il loro esordio discografico LAMALORA – s/t, il disco è associato al tema del viaggio.
I KARL MARX WAS A BROKER sono un power duo strumentale di Pistoia. Il progetto
nasce dall'incontro tra Marco Filippi (basso) e Gianluca Ingrassia (batteria) nell'Aprile del 2009. Difficoltoso racchiudere in un genere ben definito il sound della band, causa le svariate influenze
( 70's Prog, Metal, Jazz e Funk ) del bassista Marco e ( Indie Rock, New Wave, Post Punk, Disco and Elettronica ) del batterista Gianluca. I pezzi si sviluppano su strutture composte da molteplici trame di basso looppate in tempo reale e distorte, "stritolate" da octaver, distorsori e valvole incandescenti che con precisione chirurgica vengono rimarcate da un drumming intenso e minimale. Il risultato? Live ad alta dose di groove miscelato a suoni potenti e ricercati.
Inizio serata ore 21, ingresso riservato ai soci ARCI.