“Macbeth banquet”
da William Shakespeare
con Luca Radaelli e Maurizio Aliffi
idea scenica e traduzione Luca Radaelli
regia Paola Manfredi
luci e tecnica Graziano Venturuzzo
musiche Maurizio Aliffi
foto di scena Maurizio Anderlini
Teatro Invito (Lecco)
In una cucina povera, tra pentole e vasellame, si racconterà di come la bramosia di potere possa portare alla rovina, a fuoco non troppo lento.
Una riduzione del Macbeth a monologo, con inserti di dialetto lombardo. L’idea nasce dal fatto che nel testo esistono corpose parti narrative che possono essere assorbite da un solo attore che interpreti anche raccontando i gesti e i pensieri dei diversi personaggi.
La tragedia è ambientata all’interno della cucina del castello a Inverness. Questo ambiente ricorda sia i locali popolari dell’epoca vittoriana - spesso scelti da Shakespeare per scene cardine – sia l’idea di un luogo dove si cucinano piatti oscuri e macchinazioni crudeli.
L’azione scenica sarà accompagnata da musica dal vivo: la chitarra di Maurizio Aliffi che dialogherà con l'interprete in una vera e propria tragedia musicale.
QUANDO: 6 aprile 2019 ore 21.00
DOVE: Teatro civico Garybaldi, via Partigiani, 4 Settimo Torinese
BIGLIETTI: prevendita online su www.santibriganti.it , nei box office (elenco punti vendita sul sito www.ticket.it) in teatro il lunedì e il giovedì dalle 16.00 alle 19.00 oppure il giorno dello spettacolo a partire da un’ora prima dello spettacolo
€ 12,00 intero, € 10,00 ridotto (Arci, Tci, Fai, Coop, Aiace, Abbonamento Musei, under 18, over 65, residenti settimesi, soci Foravia)
INFO: 011/645740 ( dal lun. al ven. dalle 12.30 alle 16.30)
la manifestazione è realizzata con il sostegno della Compagnia di San Paolo nell’ambito dell'edizione 2018 del bando "PerformingArts"
e con il sostegno della Città di Settimo Torinese - Assessorato alla Cultura – Fondazione ECM
e con il contributo della Fondazione CRT – Bando Not&Sipari
e con il sostegno della Regione Piemonte – Piemonte dal Vivo