Lucio Leoni + Le Sigarette live Diavolo Rosso

Lucio Leoni + Le Sigarette live Diavolo Rosso

Creato: Tue, 20/03/2018 - 15:01
di: Torino
Quando:
Fri, 23/03/2018 - 21:00
Proposto da : Dewrec Arci
Lucio Leoni + Le Sigarette live Diavolo Rosso

Venerdì 23 Marzo
h. 21:00 - Diavolo Rosso
Lucio Leoni + LeSigarette (opening) LIVE

_
IL LUPO CATTIVO è il nuovo atteso disco del cantautore romano Lucio Leoni. Si tratta del terzo album per uno dei pochi artisti, in Italia, capaci portare in canzone i monologhi viscerali tipici del teatro interiore, strutture rap e impeti punk, pur mantenendo un forte legame con la tradizione cantautorale italiana.

Brillante e provocatorio, Lucio Leoni usa l’espediente del Lupo Cattivo per parlare di emozioni universali e concetti senza tempo, per costruire una sorta di “saggio sull’esistenza” che non porti con sé una data di scadenza. Significati e i significanti si mescolano in costruzioni logiche o illogiche, per farsi dialogo interiore o racconto.

Dieci brani originali e un’inedita rielaborazione di una canzone di Luigi Tenco, “Io sono uno”: Lucio le ha dato nuova veste, arricchendola con le parole, sempre di Tenco, estratte da un Intervento al “beat 72” su “La canzone di Protesta” (Roma, novembre 1966).

Tra gli ascolti che hanno portato la nascita del disco, lo spoken word inglese degli ultimi anni (Tricky, Riz Mc, The Streets, Ghostpoet), il teatro e la narrazione fiabesca, dove voce e strumenti si fondono (La Gatta Cenerentola di De Simone e il prewar Folk americano), ma anche il post rock con le chitarre sporche ed oblique (Slint, Karate, Tortoise) ed esteti della parola prestati alla musica, come Stromae e James Blake.
---------------------------------------------

LeSigarette (opening):
sono un duo energico e imprevedibile con batteria, chitarra e voci di Jacopo Dell'Abate e Lorenzo Lemme. Il loro background è fatto di produzioni musicali indipendenti, di bande di strada e busker, cabaret musicali, spettacoli improvvisati e parate. Elementi che si ritrovano ancora sottotraccia nella loro musica e che spiegano da dove proviene la loro grande energia sul palco. Ad anni di distanza dall'inizio del tour i loro live sono ancora lì nelle classifiche di KeepOn, votati dai direttori artistici dei migliori locali dedicati alla musica dal vivo.
Nella primavera del 2015 pubblicano il loro primo album “2+2=8”, nove brani autoprodotti interamente grazie a una campagna su Musicraiser. Le ottime recensioni creano il terreno ideale per il loro primo tour, durato ben due anni con centinaia di live in tutta Italia.
Instancabili, nei loro viaggi tra una data e l'altra, continuano a ipotizzare nuovi brani divertendosi a a suonare in leggerezza. Il risultato delle nuove composizioni conferma la loro identità, con un approccio più immediato sul lato della composizione musicale, delle linee vocali e decisamente meno istintivo sul piano dei testi, che escono fuori a braccetto con la potenza trascinante della loro musica. Il nuovo lavoro suscita l'interesse di 'Na Cosetta, liveclub attivo da due anni a Roma e ormai punto di riferimento della scena indipendente italiana, che decide di produrre e curare l'uscita del secondo album de LeSigarette. Al gruppo di produzione si aggiunge inoltre la collaborazione artistica di Lucio Leoni, cantautore e produttore artistico di Lapidarie Incisioni. Il secondo album “La Musica Non Serve A Niente” viene ripreso e mixato da Jacopo presso Fattoria Sonora tra dicembre 2016 e gennaio 2017 a Roma e masterizzato da Claudio Gruer al Pisi Gruer Mastering Studio.
In Piemonte grazie alla sostegno di DEWREC, casa di produzione e rivoluzione in Arci Torino.
---------------------------------------------

LUCIO LEONI PARLA DEL DISCO “IL LUPO CATTIVO”
Senso, suono, significato; queste le linee guida che mi hanno indirizzato dentro e fuori dagli ascolti, con un orecchio sempre aperto ed incuriosito alle realtà italiane più stimolanti (Bachi da Pietra, Uoki Toki, Giovanni Truppi) con il cuore legato ai grandi sommersi che trascinano instancabilmente la lunga tradizione dei cantori della parola (Cesare Basile, Alessandro Fiori, Paolo Zanardi, Filippo Gatti).

Per contrasto se per Lorem Ipsum, che partiva dall’Io e piantava bene i piedi a terra, mi sono affidato ad una band composta in parte da ex-musicisti (cercavo il controllo assoluto), per Il lupo cattivo, che invece parte dal noi e guarda in aria, ho mischiato le carte e mi sono rivolto ad una sezione ritmica affiatata e già collaudata che vive indipendentemente: Le Sigarette!! al secolo Jacopo Ruben Dell’Abate (chitarra elettrica) e Lorenzo Lemme (batteria) e li ho uniti a Filippo Rea (elettronica e tastiere), Daniele Borsato (chitarra classica) e Giorgio Distante (Trombe e produzioni elettroniche). Il basso non c’è. Era troppo terreno. Il tutto come per Lorem Ipsum è stato poi mescolato da Riccardo Gamondi (Uochi-Toki) e poi masterizzato da Giovanni Versari.

“IL LUPO CATTIVO”
IL NUOVO DISCO DI INEDITI
(Lapidarie Incisioni/iCompany – distr. Sony)