Due amici, la malattia che li ha fatti conoscere, le domande che fanno paura, le risposte che danno coraggio
-
Circa tre anni fa mi sono ammalato di Leucemia Mieloide Acuta. Oggi, dopo tre chemioterapie vissute in regime di isolamento ed alcuni mesi di cure, sono nel limbo che sta tra la remissione e la guarigione dalla malattia. Così ho deciso di affrontare la paura, tornare in reparto e cercare di ritrovare una parte di me. In questo mio cammino a ritroso, mi sono imbattuto in Sabrina. Lei era nelle stanze che mi avevano ospitato. Insieme abbiamo deciso di percorrere la sua battaglia, la nostra battaglia, uno appoggiato alla spalla dell’altro, bisognosi entrambi di confronto e conforto, alla ricerca di quell’attimo in cui si smette di essere pazienti e si torna esseri umani...
-
Accanto al film è nata http://www.lucemia.it/
Organizzato in tre sezioni (Diagnosi, Cura e Remissione), il web doc parte con Lucio e la sua borsa per l’ospedale, prosegue con i trattamenti, fotografa le fasi del viaggio di Lucio e, nel frattempo, dà modo a tutti noi di capire meglio cosa sia la malattia, cosa voglia dire viverla da una corsia d’ospedale, quanto possa cambiare il suo decorso da persona a persona, e insegnarci infine come fare a #nonaverepaura.
Film distribuito su Movieday.
* * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * *
Lucio Viglierchio
Nato a Torino il 23 novembre 1980. Maturità classica nel 1998. Entra in contatto con la Zenit nel 2001, partecipando al progetto “Underground TV”. Nell'anno successivo svolge il servizio civile presso l'associazione “Videocommunity”, occupandosi di ripresa e montaggio video. Dal 2003 inizia a collaborare con la Zenit, diventandone socio nel 2010.
Si occupa principalmente di montaggio e post-produzione, ma ha maturato anche una discreta esperienza come operatore video.
Ha montato vari documentari e installazioni per mostre d'arte (Peggy Guggenheim Collection, MACRO, Fondazione Roma) e commerciali ed istituzionali. Inoltre ha curato i video per la comunicazione interna di Seat PG, occupandosi della regia e della post produzione.
Ha curato la regia e il montaggio della miniserie “Gli amici di Oskar”, prodotto dall'associazione RTAmovie.
Ha montato vari documentari per l'associazione MenteLocale, tra cui “Le troixieme charge”, vincitore di Piemontemovie 2009. Ha diretto il “Kleidokratoras – il signore delle chiavi” un corto metraggio di fiction presentato al Torino Film Festival 2013.
“Luce Mia”, prodotto nel 2015 da Zenit in associazione con Rai Cinema, con il supporto del Piemonte Doc Film Fund, è il suo primo lungometraggio documentario.
Ingresso riservato ai soci ARCI.