Riparte Lezioni di politica, una esperienza nata nel 2006, una occasione per discutere e per ascoltare. Riparte in un passaggio delicato della vita politica italiana dove le tradizionali forme di aggregazione politica, i partiti, stanno vivendo un momento di forte fibrillazione, dove le leadership consolidate da decenni vengono messe in discussione. Ripartiamo dai giovani, con un incontro fra questi, la politica e le istituzioni: gli studenti del Liceo “Isaac Newton” di Chivasso incontrano Sergio Chiamparino, per parlare del loro futuro e di che cosa la generazione oggi al comando sta preparando per loro.
Poi rivivremo in una serata dedicata alle fonti del pensiero politico attuale, la grande lezione morale di Enrico Berlinguer, rappresentata nel film a lui dedicato. Parleremo di nuova classe dirigente del nostro Paese, a partire dalla presenza nella scena politica di Matteo Renzi.
Parleremo di terrorismo, nuovo e vecchio, in un momento nel quale nuovi fantasmi si affacciano nello scenario nazionale ed internazionale.
Parleremo infine di lavoro, un tema che tocca più generazioni e delle nuove prospettive innescate dal Jobs Act.
PROGRAMMA:
Mercoledì 15 aprile ore 21
Teatrino Civico
Proiezione del film “Quando c’era Berlinguer”, regia di Valter Veltroni
Martedì 5 maggio ore 21
Sala del Consiglio Comunale
Giorgio Merlo discute del suo libro “Renzi e la classe dirigente”
Lunedì 11 maggio ore 21
Sala del Consiglio Comunale
Michele Ruggiero discute del suo libro “Pronto, qui Prima Linea”
Venerdì 22 maggio ore 21
Sala del Consiglio Comunale
Cesare Damiano e Gianna Pententero discutono sul lavoro e Jobs Act
Gli incontri si svolgono a Chivasso. In allegato il depliant con i dettagli