Su una rivista dell’aprile 1915, la partenza del bersagliere per la guerra contro l’Austria fu trasformata in un abbraccio all’amata, quasi a passo di danza. Sappiamo che non fu così: milioni di morti riempirono la grande sala da ballo dei campi dell’Europa, lasciando strascichi politici che portarono, pochi anni dopo, alla nascita dei totalitarismi franchista, nazista e fascista e alla Seconda Guerra Mondiale.
Rileggere quelle pagine di Storia è importante, non solo per non dimenticare i lutti e gli errori commessi cento anni fa, ma per trasformare quegli eventi in qualcosa di costruttivo.
Un coordinamento di Associazioni di volontariato di Carignano, Piobesi Torinese, Lombriasco, Moncalieri, Castagnole Piemonte e Virle Piemonte proporrà nel quadriennio 2015/18 numerosi appuntamenti culturali, proprio in quest’ottica. Nel corso del 2015, le corali “San Siro” di Virle, “Il Grappolo” di Piobesi e “A.N.A.” di Moncalieri proporranno un ricco repertorio di canti legati alla Grande Guerra, per farci ascoltare le voci di chi cento anni fa combatteva nelle trincee, in compagnia del fango e della paura. Senza farci dimenticare che non si celebra la guerra, ma il valore della Pace.
Si inizia a Moncalieri sabato 23 maggio, nella Chiesa Collegiata di S. Maria della Scala, alle ore 21. Si prosegue a Virle, nella chiesa parrocchiale di San Siro sabato 20 giugno, per chiudere a Piobesi, il 10 ottobre, nella chiesa parrocchiale della Natività di Maria Santissima. Tre splendidi contenitori artistici, per esaltare la vocalità.
I tre concerti sono ad ingresso libero, sino ad esaurimento dei posti a sedere.
Per informazioni: cell. 3381452945
Associazioni aderenti al Coordinamento Eventi centenario Grande Guerra:
Carignano: associazione Progetto Cultura e Turismo; associazione Tra Me
Lombriasco: Pro Loco
Virle Piemonte: associazione Basso Lemina; Pro Loco; Corale San Siro; Circolo Giovanile San Luigi
Moncalieri: Coro A.N.A.
Piobesi Torinese: Coro Il Grappolo
Castagnole Piemonte: L’Albero del Melograno