Teatro Civico di Caraglio
con Sabrina Fraternali
testo e regia Dario Spadon
Ci sono i calzini gialli, come il sole della mattina e il girasole nella pianura.
I calzini azzurri, come la pioggia che cade sull'ombrello e l'acqua del ruscello.
Quelli verdi, come il coccodrillo e il drago.
E poi ci sono i calzini blu, come il mare agitato, il cielo stellato e l'inizio della notte.
E ci sono quelli rossi, come il volto di un bimbo innamorato.
Nel percorso di vita dei calzini, nati dal lavoro a maglia o usciti da una fabbrica, poi depositati in un magazzino e da lì in partenza verso le case della gente, sembra che tutto vada bene, fino a quando, una volta rinchiusi nelle loro scatole, non iniziano a bisticciare. La causa è la sgradita presenza di alcuni calzini spaiati e il litigio si trasforma ben presto in una vera e propria battaglia. La vicenda, metafora del tempo attuale, invita a riflettere sulle regole della convivenza civile, cercando di superare stereotipi e convenzioni.
QUANDO
Domenica 17 marzo alle 15.30 e alle 17.00
DOVE
Teatro Civico di Caraglio - Via Roma 124, Caraglio (CN)
BIGLIETTI
posto unico € 6
Apertura cassa un’ora prima dello spettacolo
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Comune di Caraglio – Biblioteca Civica
+39.0171.617714
www.comune.caraglio.cn.it
Santibriganti Teatro
+39 011 645740 (dal lun. al ven. ore 12.30-16.30)
santibriganti@santibriganti.it
www.santibriganti.it
IN RIVA AI MONTI - Tre teatri una grande stagione
ideata e realizzata da Santibriganti Teatro
con il contributo di
Comune di Caraglio – Comune di Busca – Comune di Dronero
Regione Piemonte
Piemonte dal Vivo - MiBACT
con il sostegno di Fondazione CRC
in collaborazione con Teatranza Artedrama