in collaborazione con SAMSARA
KING SUFFY GENERATOR
King Suffy Generator è un progetto strumentale che nasce nel 2005 dalle ceneri dei Phonoramas e MSR.
Dopo aver pubblicato per Crise Records un primo EP di stampo spiccatamente surf con influenze elettroniche e psichedeliche (Psychosurf EP, 2007), si muovono verso sonorità più circolari, progressive e post-rock. Nel disco d'esordio "60 minutes circle" (Escape from Today, 2009), la band era formata da Walter Magri al basso, Dario Bandini e Stefano Cuccovillo alle chitarre e synth, Alberto Grossetti alla batteria e Daniele Tori al sax e chitarra,
ai quali si aggiunge Davide Merlino al vibrafono, percussioni e seconda batteria.
In questo periodo vengono selezionati nel circuitoItalia Wave e si esibiscono a Sesto Fiorentino sul main stage con CSS, Mika e Kaiser Chiefs. Segue un'intensa attività live nei principali club del nord Italiae partecipano, tra gli altri, a Spaziale festival, OK fest, Lerse Rock Festival, Creature e Tago Mago, condividendo il palco con Giardini di Mirò, ZU, Bologna Violenta, Rudy Protrudi, Fuh, Fuzz Orchestra, Aucan, Ray Daytona e altri.
Nel 2011 registrano il secondo disco "Illusion of a Perfect Path" (autoprodotto, 2013). Dopo un cambio di formazione che ha visto subentrare Francesco Pagano al basso, registrano il loro terzo disco "The Fifth State", in uscita per "I Dischi del Minollo
http://www.facebook.com/
LAMALORA
Nel 2008 diamo vita a questo progetto strumentale.
Lo chiamiamo LAMALORA: un omaggio a Beppe Fenoglio, un modo per ricordare la vita dura e amara vissuta un tempo nelle Langhe, ma anche un modo per esorcizzare alcuni passaggi difficili della vita.
Siamo un gruppo di provincia, quella di Cuneo.
Math/post-rock e psichedelia confluiscono insieme dando vita ad intensi cortometraggi sonori.
LAMALORA è formata da:
Damiano Osella – basso (damage is done)
Alberto Cornero - chitarra (the glad husbands, blutarsky, ape unit)
Flavio Panero batteria (damage is done, elephant man, dead elephant)
Vincenzo Scalabrino chitarra (duc de ventre, vincenzoscalabrino)
Negli anni abbiamo condiviso il palco con:
MONOLITHIC ( Motorpsycho, Jaga Jazzist - Norvegia), GIARDINI DI MIRò, IL PAN DEL DIAVOLO, KARMA TO BURN (band storica stoner strumentale USA), RUGGINE , MORKOBOT, KARL MARX WAS A BROKER, VALERIAN SWING, MATTEO CASTELLANO, TREEHORN, CANI SCIORRI, ecc…
Nell’ottobre del 2010 abbiamo registrato un disco in una cascina nelle colline albesi, precisamente in Fraz. Brantegna – Montelupo Albese (CN).
Il disco è stato registrato dall’amico Francesco Groppo (già alle prese con damage is done, elephant man, cani sciorri, fuh, treehorn, io monade stanca, the congruence of motion, ecc…).
Abbiamo voluto associare il disco al tema del viaggio.
http://www.facebook.com/