Questo gruppo nasce da un progetto solista del cantante, Karenza, dopo diversi anni di attività in gruppi alternativi (soprattutto punk) della provincia di Torino, quali:
Makhnovcina (87/91), Barboncini (89/95), Raimy (91), Kemikaos (91), C.F.C.-Cruelty Free Core (93/95), Delinkuere (95/99), MeAndMyMonkey (01/05), Rotten Roll (2006).
Ecco un breve riassunto di quel che è successo:
- 2006: Registrazione di una prima versione di “Keep the Net free”, insieme a Balistica (ex-chitarrista dei Makhnovcina), mixata al Cannibal Studio (Torino).
Qualche concerto coi “Rotten Roll” (Karenza-voce; Eros Roman- chitarra Luca “Skasso”-basso Fabio Pasquale-batteria): una band-tributo ai Sex Pistols, in occasione del loro 30° anniversario.
- 2007: Vengono registrati altri 2 brani (arrangiati da Paolo Battaglino) per un demo, inviato a radio, locali, etc, creati un nuovo sito (realizzato da Andrea “Feedmeglass”), www.karenza.net , una pagina di myspace, www.myspace.com/karenza888 e una pagina sul sito di Testamusic: http://karenza.testamusic.it/ .
“Thanksong”viene iscritta al Marijuana Music Awards.
Concerti acustici solisti (piano e voce) al Circolo Sud (TO), all’Arts on Air Festival 2007
(Torre Pellice) etc.
- 2008: Primo tentativo di formare una nuova band, “Karenza & The Big Bhang” (Karenza: voci e tastiere; Micky Bruno- chitarra; Balistica- chitarra; Luca Russo- basso; Marco “Creedence”- batteria). Purtroppo, a causa di vari problemi ed impegni individuali, il gruppo fa una sola apparizione al Festival di Rorà in Rock e si scioglie quell’anno. Qualche concerto solista al Festival Veganch’io (Brugherio-MI), Stranamore (Pinerolo) e un paio di date in Inghilterra,a Slough (per il Songwriters Day e un’Open Mic Night), a Settembre.
- 2009: Iniziano le prime registrazioni di canzoni per un album, con la collaborazione di Paolo
Battaglino e Andrea Pollone per le registrazioni e arrangiamenti.
Intanto, nasce un un nuovo gruppo reggae/rocksteady, chiamato poi “Karenza Reggae Experience”.
Dopo una prima fase con una formazione a 5 (Karenza: voci e tastiere; Givan- batteria; Pasky- basso; Sam- chitarra; Billo- chitarra;), il gruppo continua per un breve periodo con 3 elementi.
- 2010: Nuovo sito (realizzato dalla Capacity Productions).
Tra Febbraio e Marzo, vengono mixati i pezzi, da Mauro Tavella, insieme a Paolo e Andrea, al Dub the Demon Studio di Luserna S. Giovanni. Madaski (africa Unite) aggiunge un remix dub di“Deceits of Logic”(un brano reggae/punk). L’album viene stampato in Gran Bretagna dalla Breed Media, su materiale ecologico e distribuito, in versione digitale, su 21 webstores in tutto il mondo. Le canzoni vengono suonate da diverse radio (come la Jango Airplay, Radio Beckwith, Starliners e altre) e seguite da oltre 10.000 persone.
- 2011: Una nuova formazione, con:
Carlo Karenza – voce, tastiere;
Enrico Moy - chitarra;
Marco Varvello – basso;
Paolo Ferrando – batteria.
Ingresso libero riservato ai soci ARCI.