In sintonia col Carnevale, la programmazione delle attività di febbraio del Circolo Culturale Sardo di Biella, riflettono il tempo della festa. Di seguito il dettaglio delle principali iniziative:
Sabato 6 febbraio - ore 20.30 - Torneo di carte a Scala Quaranta al Circolo (info al Circolo, 01534638).
Sabato 13 febbraio, ore 19.30 Gran favata al Circolo - (menù in Bacheca, info e prenotazione 01534638 - fino ad esaurimento posti).
Sabato 20 febbraio, ore 21, Carnevale degli adulti, saloni del Circolo, serata organizzata da Giuseppe e Tiziana, animata da Jolanda; premiazione delle migliori maschere. Zippulas e cattas per tutti preparate e offerte dalla generosità dei Soci.
Domenica 21 febbraio, ore 16, Carnevale dei bambini, saloni del Circolo, palloncini che prendono forma di fiori e animali; trucco a cura di Federica con l’eccezionale proiezioni di “ombre cinesi”, animate da Mirko Cherchi e dal piccolo Alessandro. Zippulas e cattas per tutti preparate e offerte dalla generosità dei Soci.
Martedì 23 febbraio - ore 21, “Mannigos de memoria” - sale del Circolo, i Soci si raccontano, conversazioni in Limba.
Sabato 27 febbraio, dalle ore 19.30, Pizza al Circolo, presentazione e abbinamenti con prodotti sardi (info, 01534638).
Inoltre, è possibile partecipare a:
● Corso di Filet, iniziato da ‘zia’ Antonietta Sotgiu, info: Grazia 3294236841
● Voci di Su Nuraghe, prove di canto al Circolo, info: Giacomo 3273534396
● Torneo di calcio a 7, allenamenti e gare presso il centro sportivo "Vittorio Pozzo" di Ponderano - info: Giovanni 3486082854 - Pietro 3396933239 - Luigi 3484235023.
Sono sempre in funzione:
● l’Ambulatorio Infermieristico Sardo, servizio pubblico gratuito offerto a tutti i Cittadini di Biella, info: Gonaria 3393274852 - Maria 3285641560).
● Servizio biblioteca - in bacheca, orario e giorni di apertura, info: Biagio 3934941503 - Giovanni 3473045789.
● Viaggi in Sardegna, bigliettazione, sconti per nativi e tutti i Soci, info: Federica 3471134662 - Giacomo 3273534396 - Giovanni 3473045789.
Quota della tessera per il 2016: Soci ordinari e Soci simpatizzanti 20€; Soci sostenitori da 25€ in su. Soci giovani (nati dopo il 1991), 10€. I contributi e il rinnovo tessera potranno essere versati anche tramite il c/cp 12892113 intestato a Su Nuraghe. A tutti i Soci in regalo: Su Calendariu 2016 e il libretto “Nuina de su gloriosu màrtire Santu Marcu evengelista” in limba sarda.