Incontro con Action Aid - Storie che devono finire

Incontro con Action Aid - Storie che devono finire

Creato: Wed, 30/10/2019 - 17:04
di: Torino
Quando:
Sat, 07/12/2019 - 21:00
Proposto da : B - Locale
Incontro con Action Aid - Storie che devono finire

Sabato 7/12 alle 21 il B-locale ospita un incontro con ActionAid Italia nell'ambito della rassegna letteraria "Storie che devono finire - contro la violenza sulle donne" promosso dalla rete dei circoli Arci del Comitato Arci Torino che si occupano di promozione della lettura.
Sarà con noi Sara Melotti, ex fotografa di moda a New York, oggi fotografa di viaggi. Ha mollato tutto, un lavoro che le aveva regalato successo e fama, l’appartamento nell’East Village, una vita lustrini e carta patinata, per viaggiare e raccontare la vita e il mondo in maniera più autentica. Assieme a lei Paolo Roberto Chiovino, responsabile della comunicazione digitale per Action Aid.

La violenza sulle donne ha forme diverse: dalla violenza domestica tra le mura di casa, alla tradizione culturale nel caso delle mutilazioni genitali femminili.
In Italia e in tutto il mondo, ActionAid contrasta gli stereotipi di genere nella società e promuove il diritto per le donne a una vita senza violenza.
Il Madhya Pradesh, Stato centrale dell’India detiene il triste record dei crimini contro le donne e i bambini: almeno una donna sposata su cinque ha subìto violenze domestiche a partire dall’età di 15 anni e almeno una su nove ne è stata vittima negli ultimi 12 mesi.
Oggi però qualcosa sta cambiando. Nella capitale Bhophal dal 2014, il governo, insieme ad ActionAid, ha dato vita al centro “One Stop” che fornisce assistenza alle donne che hanno subito violenza in spazi pubblici o in ambito domestico.

Verranno anche proiettate le foto di Marco Gualazzini, vincitore del World Press Photo 2019.