Cinema Teatro Iris di Dronero
con Leone Marco Bartolo, Dario Cadei, Carla Guido, Otto Marco Mercante, Cristina Mileti, Giuseppe Semeraro
regia Giuseppe Semeraro
Lo spettacolo è ispirato a I giganti della montagna di Luigi Pirandello, in particolare a quell’ultimo atto, che non fu scritto, i cui appunti sono stati dettati dallo stesso Pirandello al figlio Stefano. Il lavoro si sviluppa intorno a questo finale incompiuto attraverso una compagnia che si presenta con il nome “Opera Nazionale Combattenti”, composta da anziani o variamente disadattati, fuori dal tempo, fuori tempo, in qualche modo anacronistici, di un anacronismo che non è collocabile nel tempo cronologico ma che piuttosto rappresenta l’estraneità̀ alla modernità̀, alla contemporaneità̀.
Opera Nazionale Combattenti si fa paladina di questa operazione di divulgazione di questo ultimo atto pirandelliano.
QUANDO
Venerdì 15 marzo alle 21.00
DOVE
Cinema Teatro Iris di Dronero - Piazza Martiri 5, Dronero (CN)
BIGLIETTI
intero € 12, ridotto € 10 (over 65, under 18, studenti universitari, Arci, Fai, Coop, tesserati associazioni socioculturali della Valle Grana e Maira, soci di +Eventi)
Apertura cassa un’ora prima dello spettacolo
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Comune di Dronero - Ufficio Turistico Valle Maira:
+39 0171 917080
www.comune.dronero.cn.it
www.visitvallemaira.it
Santibriganti Teatro
+39 011 645740 (dal lun. al ven. ore 12.30-16.30)
santibriganti@santibriganti.it
www.santibriganti.it
IN RIVA AI MONTI - Tre teatri una grande stagione
ideata e realizzata da Santibriganti Teatro
con il contributo di
Comune di Caraglio – Comune di Busca – Comune di Dronero
Regione Piemonte
Piemonte dal Vivo - MiBACT
con il sostegno di Fondazione CRC
in collaborazione con Teatranza Artedrama