---------------------
E' una coincidenza. Da non intendere come un semplice caso fortuito ma per il suo significato etimologico: corrispondenza tra l'arrivo di un mezzo e la partenza di un altro, per la prosecuzione di un itinerario. L'arrivo di Franko al Teatro Garabato è un evento significativo e importante perchè è importante conoscere la sua storia, soprattutto per chi vive in Barriera, soprattutto per te che sei già venuto a conoscenza del nostro teatro piccolo piccolo.
Franko è la testimonianza vivente che l'arte salva la vita e crediamo che non ci sia niente di più coerente di questa "coincidenza" per questo quartiere, questo spazio, questo piccolo mondo.
Capirete di cosa sto parlando solo venendo.
Vi aspettiamo!
-----------------------
Franko B (Milano 1960) lavora attraverso la performance, il disegno e la scultura. Negli anni la sua opera ha ottenuto una notorietà internazionale. Docente all’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino, al Royal College of Art di Londra e alla Northampton University, è stato protagonista di numerose performance e mostre. Fra le più importanti: Tate Modern; ICA (Londra); South London Gallery; Arnolfini (Bristol); Palais des Beaux Artes (Bruxelles); Bluecoat Museum (Liverpool); Tate Liverpool; RuArts Foundation (Mosca); Victoria and Albert Museum (Londra); PAC (Milano); Contemporary Art Center (Copenhagen). Sue opere fanno parte delle collezioni permanenti di molti musei e istituzioni pubbliche, fra cui: Tate Modern, Victoria and Albert Museum e la collezione permanente della Città di Milano.
-----------------------
-ingresso gratuito con tessera arci-